Involtini di zucchine alla mediterranea
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Antipasti
0/5 (0 Recensioni)

Involtini di zucchine alla mediterranea, semplici e veloci

  • facile
  • 4
  • 20 min
  • 20 min
Involtini di zucchine alla mediterranea

Involtini di zucchine alla mediterranea: un antipasto semplice e veloce da preparare, perfetto durante la stagione estiva.

Gli involtini di zucchine alla mediterranea sono un’idea perfetta per portare in tavola antipasti veloci, sfiziosi e semplici da preparare. Le varianti di questa ricetta sono moltissime, poiché le zucchine si prestano bene a questo tipo di preparazioni.

Quella che vi proponiamo è una ricetta dal sapore mediterraneo, ottima per realizzare  menù estivi veloci. Le protagoniste sono le zucchine grigliate, ideali da arrotolare e farcire creando deliziosi involtini belli da vedere e sempre gustosissimi. Potete anche realizzare gli involtini di zucchine senza cottura, oppure utilizzare altri tipi di farcitura, creando un mix di sapori irresistibile.

Involtini di zucchine alla mediterranea
Piatto con involtini di zucchine alla mediterranea – primochef.it

Ingredienti

Involtini di zucchine alla mediterranea

  • Zucchine – 3
  • Pomodori secchi – 8
  • Capperi – 15
  • Olive taggiasche – 20 g
  • Limone – 1
  • Sale – q.b.
  • Maionese – q.b.
  • Pomodorini freschi – (facoltativi)
  • Basilico – (facoltativo)

Preparazione

Involtini di zucchine alla mediterranea

1

Iniziate lavando accuratamente le zucchine, mondandole e tagliandole a fettine sottili nel senso della lunghezza aiutandovi con una mandolina.

2

Successivamente grigliate le zucchine adagiandole su una piastra antiaderente ben calda, girandole a metà cottura senza farle seccare troppo. Una volta pronte, disponetele su un piatto e lasciatele raffreddare.

3

Proseguite tritando grossolanamente le olive taggiasche, i capperi e i pomodori secchi, da amalgamare con la maionese aggiungendo un pizzico di sale e la scorza del limone. Mescolate bene in modo da unire bene tutti gli ingredienti.

4

Disponete una fettina di zucchina su un tagliere e versatevi sopra un cucchiaio di salsa. Iniziate ad arrotolare e proseguite in questo modo fino a terminare gli ingredienti a vostra disposizione.

5

Trasferite gli involtini in frigorifero e lasciate riposare per 10 minuti prima di servire. Decorate a piacere con olive, foglie di basilico e pomodorini.

Conservazione

Gli involtini di zucchine preparati seguendo questa ricetta possono essere conservati in frigorifero all’interno di un contenitore a chiusura ermetica, consumandoli entro due giorni.

Approfittando di questi ottimi ortaggi della stagione estiva, perché non mettersi ai fornelli e preparare anche delle ottime polpette di zucchine al forno?

0/5 (0 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 24 Luglio 2025 7:15

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Biscotti salati al basilico, profumati e facilissimi