La marmellata di fichi senza zucchero è una delle ricette migliori per conservare questo dolce frutto. Ecco come si prepara!
Quando arriva la stagione dei fichi è impossibile resistere alla tentazione di acquistarli: morbidi, dolci e succosi, di un bellissimo colore acceso sono perfetti per dare vita a tantissime ricette come la marmellata di fichi senza zucchero. Abbiamo già visto quanto sia semplice preparare le marmellate senza zucchero (basta aggiungere delle mele) e oggi scopriamo nello specifico come ottenerla con i fichi.
Questo frutto estivo, infatti, data la sua naturale dolcezza, si presta benissimo per questo scopo al punto che non è necessario aggiungere le mele per dolcificare. Una volta preparata, la marmellata di fichi è perfetta non solo per creare deliziose crostate, ma anche servita in abbinamento a formaggi stagionati come il pecorino. Ecco la ricetta!

Ingredienti
Per la marmellata di fichi senza zucchero
- Fichi – 2 kg
- Limoni Bio – 1
- Acqua (facoltativa) – 1 bicchiere
Preparazione
Marmellata di fichi senza zucchero
Lavate i fichi, tagliateli in quattro e metteteli in una pentola dal fondo spesso insieme al succo e scorza di un limone.
Se non volete che la marmellata sia a pezzettoni frullate già adesso il tutto con un mixer a immersione (altrimenti vi consigliamo di aggiungere un bicchiere di acqua in modo da aiutare la frutta a sfaldarsi senza attaccarsi eccessivamente sul fondo). Una volta frullati i fichi aggiungete, a piacere, cannella o altre spezie in polvere.
Cuocete per circa un’ora a partire dal bollore. Verificate la cottura semplicemente lasciando cadere qualche goccia di marmellata su un piattino: inclinandolo dovrà colare molto lentamente. A questo punto, se avete lasciato la marmellata a pezzi, potete ancora decidere se frullarla.
Distribuitela nei vasetti sterilizzati ancora bollenti, chiudete con un tappo nuovo e mettetela subito a testa in giù così da favorire la formazione del sottovuoto. Quando tutti i tappi avranno emesso il caratteristico “clac”, potete girare i vasetti e riporli in dispensa.
Ecco una videoricetta per seguire bene tutti i passaggi:
Potete anche preparare la marmellata di fichi senza zucchero con il Bimby: utilizzando solo il boccale potete cuocere e frullare la vostra confettura. Sarà lui a mescolarla e portarla al giusto grado di cottura, voi non dovrete fare altro che gustarla.
Conservazione
Potete conservare i vasetti di marmellata (sempre che siano sottovuoto) per circa 4-5 mesi in un luogo fresco, asciutto e lontano da fonti luminose. Una volta aperta, la marmellata va conservata in frigorifero e consumata entro una settimana. Sconsigliamo la congelazione in freezer.