Migliaccio vegano: la ricetta del dolce di Carnevale 100% VEG
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Cucina Naturale
5/5 (4 Recensioni)

Migliaccio vegano

  • facile
  • 8
  • 20 min
  • 60 min
Migliaccio vegano

La ricetta del migliaccio vegano, il dolce della cucina napoletana rivisitato in una originale e deliziosa chiave 100% VEG: da provare assolutamente!

Oggi prepariamo insieme il migliaccio vegano, un dolce della tradizione napoletana che nella sua versione originale รจ composto da una base di ricotta, semolino e latte, e che solitamente si prepara durante il periodo del Carnevale.

La versione che vi proponiamo qui oggi va a sostituire tutti gli ingredienti derivati da animali con altri alimenti naturali, cosรฌ da creare una torta vegana fatta in casa, deliziosa e perfetta da gustare non solo a Carnevale, ma durante tutto lโ€™anno; una sorta di torta di semolino vegan. Siete pronti per tuffarvi a pieno in questa ricetta tipica della tradizione culinaria campana? Allora seguiteci in cucina e mettiamoci subito al lavoro!

Semolino
Semolino

Ingredienti

Per il migliaccio vegan

  • Semolino โ€“ 150 g
  • Latte vegetale โ€“ 500 ml
  • Margarina (o burro vegetale) โ€“ 50 g
  • Zucchero di canna โ€“ 200 g
  • Tofu vellutato (silken) โ€“ 400 g
  • Amido di mais โ€“ 2 cucchiai
  • Limone Bio โ€“ 1
  • Arancia Bio โ€“ 1
  • Limoncello โ€“ 1 cucchiaio
  • Vanillina โ€“ 1 bustina

Preparazione

Come preparare la ricetta del migliaccio vegano

1

Prima di tutto fate sciogliere a fiamma bassa in un pentolino la margarina nel latte vegetale. 

2

Versate dunque il semolino, mescolando il tutto con una frusta e lasciando cuocere a fuoco medio mescolando per qualche minuto. Quando il composto si sarร  addensato lasciatelo raffreddare.

3

A parte, prendete il tofu vellutato e lavoratelo con lo zucchero e la buccia di arancia e di limone. Aggiungete lโ€™amido di mais, il limoncello, la vaniglia e il semolino che avete lasciato raffreddare a parte.

4

Mettete il tutto in una teglia da 24 cm di diametro leggermente oliata e infarinata (o rivestita di carta forno) e lasciate cuocere il tutto a 180ยฐC per unโ€™ora.

5

Una volta pronto, toglietelo dal forno e lasciatela riposare. Se volete potete mangiarlo subito, ma se volete che il migliaccio dia il meglio di sรฉ mangiatelo il giorno dopo. Servitelo con una spolverata di zucchero a velo.

Festeggiare un carnevale con dolci 100% vegetali รจ piรน semplice di quanto possiate immaginare. Ecco le nostre frittelle di mele vegane.

Conservazione

Il migliaccio si mantiene in frigorifero per 3-4 giorni.

Leggi anche
Brioche vegana

5/5 (4 Recensioni)

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 3 Febbraio 2025 10:15

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Spaghetti del poverello