Minestrone della longevità, l'autentica ricetta sarda
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Primi Piatti
5/5 (2 Recensioni)

Minestrone della longevità

  • facile
  • 4-6
  • 20 min
  • 100 min
minestrone della longevità

Il minestrone della longevità è un piatto a base di verdure e legumi tipico della cucina sarda che prevede anche l’aggiunta della fregola.

In Italia esiste un’area della Sardegna, nell’Ogliastra per la precisione, nota come blue zone, caratterizzata da un’elevata concentrazione di centenari. Purtroppo non basta trasferirvisi per godere di una lunga vita. Pare infatti che sia una combinazione di fattori a rendere le persone particolarmente sane e longeve, in primis l’alimentazione. È proprio in questa zona che viene preparato il cosiddetto minestrone della longevità, un piatto ricco di legumi e verdure dove la pasta o il riso vengono sostituiti da un altro prodotto tipico della cucina sarda, la fregola.

La preparazione di per sé è molto semplice tuttavia considerate che i legumi hanno tempi di ammollo e cottura piuttosto lunghi. Con un minimo di organizzazione però scoprirete che questo primo piatto non è poi così difficile da preparare. Procuratevi delle verdure di qualità e il gioco è fatto. Se proprio non riuscite a trovare la fregola potete sostituirla con un formato di pasta corta a vostra scelta.

La ricetta venne resa famosa dal giornalista Dan Buettner e dal suo studio pubblicato nel libro The Blue Zones Solution: Eating and Living Like the World’s Healthiest People, poi ripreso anche dal New York Times. Egli si recò personalmente in Ogliastra, per la precisione a Perdasdefogu dove la famiglia Melis, nove fratelli la cui età, nel 2012, superava complessivamente gli 828 anni, gli diede la ricetta di questo miracoloso minestrone. Tra i “segreti” anche l’acqua, attinta dalla locale Fonte Raspa.

Al di là del successo mediatico di questo piatto, non è certo un mistero di come un’alimentazione ricca di verdure e legumi, tipica della dieta mediterranea, possa aiutare a mantenersi in salute. Perché quindi non provare anche una zuppa di fagioli e sostituire i classici secondi piatti a base di carne con delle alternative vegetali come i nostri burger vegetariani?

Formato di pasta tipico della Sardegna chiamato fregola
Fregola sarda – primochef.it

Ingredienti

Per il minestrone della longevità

  • Fave secche – 70 g
  • Fagioli secchi – 70 g
  • Ceci secchi – 50 g
  • Cipolla – 1
  • Carote – 2
  • Sedano – 2 gambi
  • Aglio – 2 spicchi
  • Pelati – 1 lattina
  • Patate – 2
  • Finocchio – 1
  • Fregola sarda – 100 g
  • Erbe aromatiche (alloro, timo, rosmarino) – 1 mazzetto
  • Olio extravergine di oliva – 4 cucchiai
  • Sale grosso – 2 cucchiaini

Preparazione

Minestrone della longevità

1

Per prima cosa, la sera prima mettete in ammollo tutti i legumi insieme per almeno 12 ore.

2

Nel momento in cui inizierete la preparazione vera e propria, tritate sedano, carota, cipolla e aglio e rosolateli in una pentola capiente con l’olio.

3

Nel frattempo sbucciate le patate e pulite il finocchio quindi riduceteli a pezzetti di circa 2 cm e uniteli al soffritto.

4

Mettete in pentola anche il pomodoro, tutti i legumi ben scolati e sciacquati e le erbe aromatiche. Coprite con l’acqua a filo. Una volta raggiunto il bollore, abbassate la fiamma e cuocete per un’ora e mezza o fino a che i legumi non saranno teneri. Se necessario aggiungete altra acqua durante la cottura in modo che legumi e verdure siano sempre ben coperti.

5

A cottura ultimata aggiungete due cucchiaini di sale e calate la fregola, cuocendola per il tempo indicato sulla confezione (solitamente 10-15 minuti). Servite il minestrone della longevità con un giro di olio a crudo.

Vi lasciamo anche un breve video con tutti i passaggi per realizzarlo.

Conservazione

Il minestrone della longevità si mantiene 2-3 giorni in frigorifero. È anche possibile congelarlo, meglio se già porzionato, fino a 2-3 mesi.

Leggi anche
Minestrone di verdure
5/5 (2 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 22 Ottobre 2025 13:25

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Minestrone di verdure