Perfetta per gli sportivi e per i più attenti alla linea, l’omelette di albumi dolce con la frutta vi farà fare il pieno di proteine.
Sono soprattutto gli sportivi e i più attenti alla linea a utilizzare solo gli albumi al posto delle uova intere. Tuttavia, può capitare a tutti di cercare una ricetta con gli albumi avanzati da altre preparazioni, ad esempio la crema pasticcera, ed è qui che entra in gioco l’omelette di albumi dolce.
Rimarrete stupiti da quanto soffice, dolce e gustosa può venire un’omelette anche senza utilizzare l’uovo intero. Perfetta per la colazione, la merenda o per reintegrare i sali minerali dopo un’attività sportiva intensa, la ricetta dell’omelette di albumi dolce è davvero gustosa. Ricca di frutta e profumatissima grazie all’utilizzo della vaniglia, è facile e veloce da preparare.
Oltre alla nostra proposta con la frutta però, potete farcirla utilizzando delle marmellate (sono ottime quelle fatte in casa senza zuccheri) o delle creme spalmabili. In alternativa, per una colazione salata, perché non provare una più classica omelette di albumi, magari abbinata a formaggio e verdure.
In alternativa alla nostra omelette proteica, sempre nell’ottica di una colazione sana, i pancake di soli albumi faranno felici grandi e piccini, soprattutto se serviti alla maniera classica con lo sciroppo d’acero. Gli albumi vengono spesso preferiti all’uovo intero in quanto sono composti dal 90% di acqua e per il resto da proteine, sali minerali (magnesio, sodio e potassio), vitamine del gruppo B e glucosio. Inoltre, non contengono grassi e colesterolo.

Ingredienti
Per l’omelette dolce di albumi
- Albumi – 150 g
- Estratto di vaniglia (o vanillina) – 1/2 cucchiaino
- Curcuma (facoltativa) – 1/2 cucchiaino
- Zucchero di canna – 1 cucchiaino
- Frutta (mele, pere, pesche, frutti di bosco) – 150 g
- Olio extravergine di oliva – q.b.
Preparazione
Omelette di albumi dolce
Cominciate montando con le fruste elettriche i bianchi di uovo a neve ben ferma.
Unite quindi l’estratto di vaniglia (o la scorza del limone se preferite) e la curcuma (facoltativa e utile solo per colorare l’impasto dandogli le sembianze di una classica omelette) e mescolate un’ultima volta.
Scaldate una padella antiaderente e oliatela leggermente aiutandovi con un pennello da cucina in modo da non eccedere con le quantità.
Versate il composto di albumi livellandone la superficie con una spatola. Cuocete l’omelette dolce per un paio di minuti con il coperchio.
Nel frattempo tagliate la frutta scelta a tocchetti di circa mezzo centimetro di lato. Distribuitela su metà omelette, spolverizzate con un poco di zucchero, meglio se di canna, e richiudete a metà aiutandovi con una paletta da cucina.
Proseguite la cottura per altri 5 minuti e servite l’omelette dolce ben calda.
Per questa ricetta potete utilizzare la frutta che preferite: mele, pere, pesche e frutti di bosco sono l’ideale. Volendo, potete servire l’omelette di soli albumi come se fosse un grande pancake e distribuire la frutta sulla superficie una volta cotta.
Come farcitura alternativa, perfetta per mantenere la ricetta fit, potete utilizzare dello yogurt greco con miele e frutta secca. Se piace, via libera anche a una spolverata di cannella.
Conservazione
L’omelette di albumi si mantiene in frigorifero per un paio di giorni, ben coperta da pellicola per evitare che si secchi. Il nostro consiglio però è di prepararla e gustarla al momento.