Oggi vediamo come preparare un rustico saporito: il pane di Pasqua ripieno ai carciofi, formaggi e uova di quaglia. Che buono!
Pane, torte salate e lievitati di ogni tipo non mancano mai sulle nostre tavole nel periodo pasquale. Oggi vi proponiamo la ricetta per preparare un buonissimo pane di Pasqua farcito con carciofi e uova, che potete servire in occasione di questa festività o per la gita di pasquetta.
La base è realizzato con un impasto semplice e senza lievito. Ecco la ricetta passo per passo.

Preparazione del pane pasquale con carciofi e uova di quaglia
- Setacciate la farina in una ciotola capiente, aggiungete il sale, l’aceto e l’acqua a temperatura ambiente. Iniziate a lavorare con le mani e impastate aggiungendo l’olio a filo.
- Compattate bene poi trasferite l’impasto su di un tagliere infarinato e lavorate fino ad ottenere un panetto compatto. Trasferite il panetto in una terrina, coprite con la pellicola per alimenti e fate riposare almeno per 40 minuti prima di utilizzarla.
- Intanto dedicatevi alla preparazione dei carciofi: eliminate parte dei gambi, staccate le foglie esterne più dure e le punte. Tagliate i carciofi a metà, eliminate la barbetta interna e a questo punto tagliate i carciofi a spicchietti. Versate un paio di cucchiai di olio sul fondo di una padella, aggiungete l’aglio e fate rosolare a fiamma bassa per 2-3 minuti.
- Aggiungete i carciofi, insaporite con un po’ di sale, bagnate con mezzo bicchiere d’acqua e fate cuocere almeno per 15 minuti mescolando di tanto in tanto. Terminata la cottura scolate bene i carciofi dall’acqua, metteteli in una terrina e aggiungete la ricotta, il formaggio tagliato a cubetti, il grana e una spolverata di pepe. Mescolate bene in modo da amalgamare il tutto.
- Riprendete l’impasto e stendetelo fino ad ottenere una sfoglia sottile. Adagiate la sfoglia all’interno di uno stampo per ciambelle foderato con carta da forno.
- Distribuitevi all’interno il ripieno, stendetelo poi fate 5 piccole conche in cui andrete a sgusciare le uova di quaglia.
- Ripiegate i bordi verso l’interno realizzando la decorazione che preferite. Spennellate la superficie con un po’ di olio di oliva e infornate in forno già caldo per 50-55 minuti.
- A cottura ultimata togliete dal forno e lasciate raffreddare prima di tagliare a fette e servire.
In alternativa vi consigliamo di provare il calzone di Pasqua.