Ingredienti
Conoscete il lampredotto? Ecco la ricetta del panino alla fiorentina a base di interiora dei bovini: il tipico piatto di strada di Firenze.
Eโ un grande classico della cucina povera fiorentina e ora รจ annoverato tra gli street food piรน apprezzati: stiamo parlando del lampredotto, il tipico panino farcito toscano. Il lampredotto non รจ altro che il quarto stomaco dei bovini โ conosciuto anche come abomaso โ ed รจ un tipo di trippa, termine con il quale vengono identificate alcune parti dellโapparato digerente dei bovini.
Molto particolare รจ anche lโorigine del nome: il lampredotto, infatti, prende il nome dalla lampreda, unโanguilla la cui forma ricordava proprio la carne del lampredotto e che popolava le acque del fiume Arno. Se vi capita di fare un giro a Firenze รจ dโobbligo una sosta in uno dei tanti chioschetti per gustare il famoso panino, ma se avete voglia di provarlo a casa potete fare affidamento su questa ricetta!

Preparazione della ricetta del panino con lampredotto
Per preparare questo pilastro della cucina fiorentina, il lampredotto, un piatto presente in qualsiasi ristorantino, negozietto e bancarella di street food, dovrete avere piรน che attenzione tanta, ma tanta pazienza. Per rendere la ricetta chiara e semplice da eseguire abbiamo deciso di dividere la preparazione in due parti: quella dedicata principalmente a come trattare lo stomaco di bovino e quella per fare la tipica salsa verde di accompagnamento.
Ricetta del lampredotto
- 1 lampredotto pulito
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 2 pomodori
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 4 panini toscani a rosetta
- Per preparare il lampredotto di Firenze iniziate sbucciando la cipolla e tagliatela a metร .
- Pulite sedano, carota e pomodori e tagliate anchโessi a pezzi.
- Mettete le verdure e il prezzemolo in una pentola capiente, coprite con almeno 3 litri di acqua e mettete sul fuoco.
- Raggiunta lโebollizione, salate lโacqua e immergete il lampredotto nel brodo di verdure.
- Abbassate il fuoco, socchiudete con il coperchio e lasciate cuocere per unโora.
Come fare la salsa verde
- 2 tuorli sodi
- 50 g di mollica di pane
- 100 g di prezzemolo fresco
- 1 spicchio dโaglio
- 1/4 di scorza di limone
- 6 filetti di acciuga sottโolio
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- Nel frattempo preparate anche la salsa per insaporire il panino: lessate le uova per 8-9 minuti dal momento dellโebollizione, poi scolatele e fatele intiepidire.
- Sbucciate le uova e prelevate i tuorli, poi ammollate la mollica con un mestolo di brodo per una decina di minuti.
- Frullate con il mixer i tuorli, il pane, i capperi, lโaglio, il prezzemolo, i filetti di acciuga e la scorza grattugiata.
- Unite lโolio un poโ alla volta e quanto basta per rendere la salsa omogenea.
- Aggiustate di sale e di pepe e tenete momentaneamente da parte.
Assemblaggio del panino
- A pochi minuti dal termine di cottura del lampredotto scaldate i panini sulla piastra.
- Sminuzzate il lampredotto cotto, versate un poโ di brodo sulla parte superiore dei panini e farciteli.
- Salate e pepate e terminate con la salsa verde.
- A piacere potete aggiungere anche qualche scaglia di peperoncino tritato
Gustate i panini con lampredotto alla fiorentina ben caldi eโฆbuon appetito!
In alternativa vi consiglio di provare la trippa alla fiorentina.
Conservazione
Il panino, cosรฌ assemblato, รจ consigliabile consumarlo subito quando รจ ancora bello caldo. Il lampredotto, invece, si conserva per circa 2-3 giorni in frigorifero, allโinterno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.