Pasta al forno bianca con besciamella, la ricetta della Domenica
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Primi Piatti
5/5 (1 Recensione)

Pasta al forno bianca con besciamella

  • facile
  • 4
  • 30 min
  • 45 min
pasta al forno bianca

La pasta al forno bianca è un primo piatto molto goloso, perfetto per una cena o un pranzo in famiglia e ottima da preparare in anticipo.

Quando parliamo di pasta al forno bianca intendiamo una variante delle ricette più classiche realizzata senza il pomodoro. A legare il tutto e rendere il piatto cremoso ci pensano la besciamella e i formaggi. Come è facile intuire però non esiste un unico modo per prepararla: proprio come la pasta al forno tradizionale, potete arricchirla a piacere in base ai vostri gusti, alle esigenze alimentari (si può preparare anche in versione senza glutine, vegana o vegetariana) o a quello che avete in frigorifero.

In linea di principio procuratevi della pasta di qualità. I formati migliori sono i paccheri, i tortiglioni e le penne perché più difficile che scuociano. Preparate poi la besciamella (ci vuole pochissimo e non ha nulla a che vedere con quella comperata) e poi via libera alla fantasia. Noi l’abbiamo realizzata con mozzarella e provola, ma volendo potete aggiungere dei dadini di prosciutto cotto o pancetta o, perché no, del ragù bianco.

Ma quando si parla di pasta al forno in Italia non c’è che l’imbarazzo della scelta. Se amate i piatti ricchi e sontuosi vi consigliamo la pasta e patate al forno, una rivisitazione di un classico della cucina napoletana, oppure la più semplice ma ugualmente deliziosa versione con le zucchine. Vediamo ora come preparare questo primo piatto al forno.

Pentolino con burro fuso e farina
Preparazione besciamella in casa con farina e burro – primochef.it

Ingredienti

Per la besciamella

  • Burro – 50 g
  • Farina 00 – 50 g
  • Latte intero – 500 ml
  • Sale fino – q.b.
  • Noce moscata – q.b.

Per la pasta

  • Pasta corta – 320 g
  • Mozzarella – 200 g
  • Provola affumicata – 180 g
  • Parmigiano grattugiato – 50 g
  • Olio extravergine di oliva (per la pirofila) – q.b.

Per gratinare

  • Formaggio grattugiato – 2 cucchiai
  • Pane grattugiato – 2 cucchiai

Preparazione

Pasta al forno bianca

1

Per prima cosa preparate la besciamella. Fate fondere il burro a fuoco dolce quindi unite la farina e mescolate con una frusta da cucina per rimuovere tutti i grumi.

2

Lasciate cuocere il roux fino a che non avrà assunto un delicato color nocciola quindi, sempre mescolando con la frusta, versate a filo il latte, poco per volta.

3

Fate cuocere a fiamma media mescolando spesso in modo che non si attacchi. In circa 10 minuti la salsa comincerà ad addensarsi, assumendo la sua caratteristica consistenza. Aggiustate di sale, profumate con la noce moscata e tenete da parte. Se la preparate con largo anticipo copritela con pellicola a contatto in modo che eviti di formarsi la patina dura sulla superficie.

4

Mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per 2 minuti meno rispetto a quanto indicato sulla confezione.

5

Nel frattempo tagliate il formaggio a dadini.

6

Una volta pronta la pasta conditela con la besciamella, unite i formaggi, sia quelli a dadini che il parmigiano, e mescolate bene. Trasferitela in una pirofila ben oliata di dimensioni adeguate adatta alla cottura in forno.

7

Spolverate sulla superficie il pane e il formaggio grattugiato e cuocete a 180°C per 20 minuti più altri 5 minuti con la modalità grill, spostando la teglia nel ripiano più alto del forno (attenzione a non bruciarla!). Lasciatela intiepidire per almeno 10 minuti prima di portarla in tavola.

Vi lasciamo anche il video di una ricetta simile alla nostra con tutti i passaggi per realizzarla. Come potete vedere, è davvero semplice personalizzarla aggiungendo altri ingredienti come il prosciutto cotto.

Per rendere il piatto più ricco potete aggiungere, come suggerito nell’intro, del ragù di carne bianco oppure delle verdure cotte in padella come piselli, zucchine, funghi o quello che la stagione (e il frigo) ha da offrirvi.

Conservazione

Potete assemblare la pasta al forno anche con un giorno di anticipo e conservarla ben coperta in frigo. Per rendere la cottura più semplice vi consigliamo di portarla a temperatura ambiente prima di infornarla. Una volta cotta invece si mantiene per 2-3 giorni, sempre in frigo e ben coperta, ma è anche possibile congelarla, meglio se già porzionata.

Leggi anche
Come preparare la pasta al forno perfetta? La ricetta che mette d’accordo tutti
5/5 (1 Recensione)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 24 Maggio 2025 11:15

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Piselli e pancetta