Pasta con cavolfiore e pomodoro, una ricetta saporita
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Primi Piatti
5/5 (3 Recensioni)

Pasta con cavolfiore e pomodoro

  • facile
  • 4
  • 5 min
  • 25 min
pasta con cavolfiore e pomodoro

Perfetta per l’inverno, la pasta con cavolfiore e pomodoro è un primo piatto facile e veloce dal sapore intenso. Ecco la nostra ricetta.

Oltre alla classica pasta con il cavolfiore in bianco, è possibile prepararne una variante più saporita e colorata aggiungendo della passata di pomodoro. La pasta con cavolfiore e pomodoro è un primo piatto facile e veloce ottimo da preparare in inverno quando i cavoli sono di stagione. Il procedimento è davvero semplice e in meno di mezz’ora sarete pronti per mettervi a tavola.

Chiaramente ci vuole un minimo di organizzazione ma grazie ai nostri consigli sarà un gioco da ragazzi. Questo primo piatto vegetariano è altresì semplice da personalizzare, aggiungendo magari delle olive o delle acciughe così da renderlo ancor più saporito o perché no, preparare un vero e proprio ragù di cavolfiore. Pronti a scoprire come?

Cavolfiore
Cavolfiore

Ingredienti

Per la pasta cavolfiore e pomodoro

  • Pasta corta – 320 g
  • Cavolfiore medio – 1
  • Passata di pomodoro – 300 g
  • Aglio – 1 spicchio
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.
  • Parmigiano grattugiato (facoltativo) – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta della pasta con cavolfiore e pomodoro

1

Per prima cosa mettete a cuocere la pasta in abbondate acqua salata.

2

Nel frattempo staccate le cimette del cavolfiore e lavatele bene sotto acqua corrente. Riducetele poi a tocchetti piuttosto piccoli in modo che la cottura sia rapida.

3

In una padella scaldate l’olio con lo spicchio di aglio, unite quindi il cavolfiore e fate insaporire a fiamma vivace un paio di minuti. Proseguite la cottura per 10 minuti aggiungendo uno o due mestoli di acqua di cottura della pasta. Aggiustate di sale e pepe.

4

Versate la passata di pomodoro e proseguite la cottura per altri 5 minuti.

5

Una volta cotta la pasta, scolatela e saltatela in padella con il condimento. Distribuite nei piatti e completate a piacere con del formaggio grattugiato.

Ecco un video con tutti i passaggi per realizzare questo primo piatto perfetto per coloro che seguono una dieta vegetale.

La variante più golosa della pasta con cavolfiore e pomodoro

Come accennato nell’introduzione, potete aggiungere un cucchiaio di olive nere a rondelle insieme al cavolfiore oppure far sciogliere 3-4 filetti di acciuga insieme all’olio. Per preparare un condimento più saporito come il ragù di cavolfiore invece, preparate un classico soffritto con sedano, carota e cipolla, rosolatelo nell’olio quindi unite il cavolfiore, procedendo come da ricetta.

E non dimenticatevi di provare la classica pasta al cavolfiore in bianco: è davvero deliziosa.

Conservazione

La pasta con il cavolfiore si conserva in frigorifero per 2-3 giorni ben coperta da pellicola. Potete riscaldarla sia in padella che al microonde.

Leggi anche
Pasta con cavolfiore alla siciliana

5/5 (3 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 30 Dicembre 2024 15:15

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Polenta bianca: cos’è, quali sono le sue origini e come si usa