La pasta fillo senza glutine fatta in casa si prepara facilmente e permette di avere una base utile per tantissime preparazioni.
Versatile e pratica, la pasta fillo senza glutine rappresenta una valida alternativa all’impasto tradizionale da avere sempre a disposizione in cucina. Esattamente come la pasta sfoglia e la pasta brisée, infatti, questo tipo di base permette di realizzare ricette dolci e salate accontentando tutte le preferenze.
A differenza della pasta fillo tradizionale, la versione gluten-free si prepara unendo alla maizena una farina priva di glutine, come quella di riso, perfetta per ottenere una base facile da lavorare che in cottura diventa croccantissima. Â
Con la ricetta senza glutine potrete creare cestini croccanti, involtini, cannoli, sfogliate di frutta, piadine, dando libero sfogo alla vostra fantasia (se volete ispiravi date uno sguardo alla nostra selezione di ricette con la pasta fillo!).

Ingredienti
Pasta fillo senza glutine
- Farina di riso – 180 g
- Maizena – q.b.
- Acqua a temperatura ambiente – 100 ml
- Sale – 2 g
- Olio di semi – 2 cucchiai
Preparazione
Pasta fillo senza glutine
In una ciotola versate la farina di riso, il sale, e l’olio di semi.
Un po’ alla volta, usando un cucchiaio, versate l’acqua e impastate inizialmente con la forchetta, poi potete procedere con le mani.
Quando si sarà ben compattato, trasferite l’impasto su una spianatoia e lavoratelo fino a renderlo compatto, liscio e privo di grumi.
A questo punto trasferite l’impasto di nuovo nella ciotola, precedentemente unta, e copritelo con una pellicola. Lasciate riposare per 60 minuti in frigo.
Trascorso questo tempo, prelevate una porzione di impasto, appoggiatela su un foglio di carta da forno e cospargetela di maizena.
Con l’aiuto di un matterello stendete la pasta, fino a ridurla a un foglio di 2-3 millimetri. Procedete con il restante impasto ricavando fogli della stessa dimensione, che potete sovrapporre alternandoli con strati di carta da forno. La pasta fillo è pronta per essere usata.
La pasta fillo è l’ingrediente principale di molte ricette internazionali: provate a preparare in casa un gustoso Burek turco, la semplicissima Banitsa bulgara o il famosissimo Baklava.
Conservazione
La pasta fillo senza glutine fatta in casa può essere conservata in frigo per un giorno, avvolta sulla carta da forno e ben coperta o chiusa in un contenitore ermetico.