Pasta rucola e patate: la ricetta leggera
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Primi Piatti
5/5 (2 Recensioni)

Pasta rucola e patate: un primo piatto da leccarsi i baffi

  • facile
  • 6
  • 15 min
  • 10 min
Pasta rucola e patate

Ingredienti

  • 480 g circa di pasta
  • 2 mazzetti di rucola
  • 1 cipolla
  • 3 patate medie
  • olio evo q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

La pasta rucola e patate è un primo piatto sfizioso e particolarmente buono, molto saporito e colorato. Si può definire come una variante del classico pasta e patate, perché vi è solo l’aggiunta della rucola a renderlo speciale. Un primo piatto da preparare per stupire gli ospiti con effetti speciali, in quanto è difficile che non sia gradito, ideale anche come piatto freddo da assaporare durante le gite fuori porta. Vediamo insieme come prepararlo.

Pasta rucola e patate
Pasta rucola e patate

Preparazione della ricetta per la pasta rucola e patate

  1. Il primo passo da effettuare consiste nel lavare, pelare le patate e tagliarle a pezzi molto piccoli.
  2. Le patate così tagliate vanno inserite in una pentola insieme alla cipolla tritata e l’olio.
  3. A cottura delle patate bisogna aggiungere la rucola bel pulita e lavata e lasciare insaporire per qualche minuto.
  4. Quando la pasta è cotta va versata nella stessa pentola e insaporita con la giusta quantità di sale e pepe e aggiungere altra acqua qualora si ritenesse necessario.
  5. Prima di servirla fatela riposare per circa 10 minuti e poi impiattate.

Varianti sfiziose della pasta rucola e patate: con pomodorini o pancetta

Questo piatto della tradizione pugliese può essere preparato anche con varianti appetitose che renderanno ancora più succulento questa ricetta rapida, facile e veloce.

  1. Per la variante con i pomodorini, aggiungeteli nella stessa pentola delle patate: per 6 persone sono sufficienti circa 30 pomodorini tagliati a metà. Dopo di che, procedete come da ricetta.
  2. La pasta patate rucola e pancetta richiede che la pancetta sia cotta in una padella a parte e poi aggiunta al resto del condimento, per 6 persone sono necessari circa 270 g di pancetta tagliata a dadini.

Conservazione

Come tutti i primi piatti anche la questa pasta è preferibile gustarla ben calda. Può essere conservata solo per un giorno ben coperta in frigo.

Provate anche la ricetta del pesto di rucola e noci!

5/5 (2 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 25 Febbraio 2022 18:02

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Pasta speck e rucola: una ricetta che unisce bontà e gusto