Non sapete cosa cucinare per cena? La pasta zucchine e pancetta è la ricetta che fa al caso vostro. Ecco la nostra ricetta per un primo veloce.
Se cercate un primo piatto semplice e saporito siete nel posto giusto perché la pasta zucchine e pancetta è proprio quello che stavate cercando. Ideale da servire anche come piatto unico, il suo punto di forza è l’abbinamento dei sapori: il dolce delle zucchine e il sentore affumicato della pancetta si sposano alla perfezione, garantendovi l’approvazione di tutti i commensali.
In fin dei conti è vitale avere nel repertorio questo tipo di ricette che, per quanto semplici, sono in grado di svoltarvi la cena. Non occorre essere grandi chef per rosolare della pancetta a dadini, unire delle zucchine e poi saltare la pasta nel sugo, completando con un poco di pepe macinato al momento!

Come preparare la ricetta della pasta zucchine e pancetta
Il sugo zucchine e pancetta è perfetto per condire tutti i tipi di pasta, anche quelli all’uovo, ma è ottimo se abbinato alle penne o i fusilli, uno dei formati più apprezzati in assoluto.
- Per prima cosa scaldate una padella antiaderente e rosolate la pancetta a dadini. Noi vi consigliamo di utilizzare quella affumicata ma andranno benissimo anche quella dolce, il guanciale o il bacon.
- Non appena si sarà dorata, trasferitela su un piatto e lasciate il grasso rilasciato all’interno della padella.
- Tritate finemente il cipollotto e rosolatelo nella padella, unendo anche un cucchiaio di olio extravergine di oliva.
- Nel frattempo lavate le zucchine, privatele delle estremità e dopo averle tagliate a metà per il lungo riducetele a fettine.
- Unitele in padella insieme a un pizzico di sale e lasciate cuocere a fiamma media. Non devono stufarsi ma soffriggersi.
- Mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.
- Scolatela e saltatatela in padella con le zucchine aggiungendo anche la pancetta tenuta da parte.
- Saltate le pasta zucchine e pancetta per qualche istante poi distribuite nei piatti e completate con una macinata di pepe nero.
Varianti
Ci sono davvero tanti altri modi di sfruttare questi due ingredienti così versatili:
- il primo e più semplice consiste nel preparare la pasta con le zucchine;
- per coloro che cercano qualcosa di più particolare, la pasta con crema di zucchine è perfetta.
- In alternativa, gli amanti del piacere a tavola, potranno puntare tutto sulla pasta con la pancetta.
Conservazione
Questa pasta veloce si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore a chiusura ermetica. È possibile consumarla dopo averla riscaldata sia in padella che al microonde.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC