Patate soffiate: la ricetta per renderle gonfie in pochissime mosse
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Ricette
5/5 (1 Recensione)

Patate soffiate

  • facile
  • 4
  • 5 min
  • 15 min
  • 312
Patate soffiate

Per fare in casa le patate soffiate non serve la magia, ma basta solo cuocerle con molta attenzione e in due tempi. Ecco la veloce ricetta.

Avete sentito parlare delle patate soffiate e non sapete come farle? Niente paura, la ricetta è facilissima anche da fare in casa. Per realizzarla, non serve altro che patate di qualità e ottimo olio. Renderle così tanto gonfie non è impossibile e nemmeno una magia: occorre solo prestare tanta attenzione alla cottura.

Per l’esattezza, sono due le fritture che permettono a questo ingrediente di gonfiarsi e inglobare tanta aria: la prima a 150°C e la seconda a 175°C. Tra le due, le patate vanno passate su carta assorbente. Sarà poi lo sbalzo termico a creare questo fenomeno. Il risultato sono delle piccole nuvole gialle e piene di aria. Un aspetto tanto soffice che, però, contrasta con la croccantezza delle patate dopo la frittura.

Esiste anche un altro modo di ottenere le patate soffiate, o puffed potatoes come a qualcuno piace chiamarle. Quello che vi proponiamo noi è il più veloce perché non prevede ingredienti aggiuntivi, mentre la seconda tecnica è quella delle patate soffiate con l’amido di cui vi parleremo dopo.

Se invece cercate altri modi originali per portare in tavola le patate allora vi consigliamo le scenografiche patate Hasselback o le delicate pommes duchesse, perfette da servire come contorno ai vostri piatti di carne nelle occasioni più importanti come alternativa alle classiche patate al forno.

Fettine molto sottili di patate crude su tagliere di legno
Patate tagliate a fette sottili – primochef.it

Ingredienti

Per le patate soffiate

  • Patate – 4
  • Olio di semi per friggere – 1,5 l
  • Sale fino – q.b.

Preparazione

Patate soffiate

1

La prima cosa da fare è sbucciare le patate e tagliarle con una mandolina. Le fette, infatti, devono avere un spessore di circa 3 mm. In alternativa, potete affettarle a mano ma dovete essere molto precisi.

2

Versate l’olio in una pentola, meglio se di ferro, e scaldatelo fino a 150°C. Per questa ricetta è indispensabile utilizzare un termometro da cucina perché il segreto della sua riuscita è proprio la temperatura.

3

Tuffate le patate poche per volta e friggetele per 7 minuti mescolandole di tanto in tanto.

4

Scolatele poi con una schiumarola e allargatele su carta assorbente.

5

Aumentate la temperatura dell’olio a 175°C quindi friggete nuovamente le patate fino a quando non si gonfieranno. Delicatamente, scolatele con una schiumarola e passatele su carta assorbente. Servitele calde e croccanti condendole con un pizzico di sale.

Patate soffiate con amido

Un altro modo per ottenere delle patate gonfie e croccanti è il seguente. Sempre con l’aiuto della mandolina, riducete a fettine le patate. Lo spessore deve essere il più piccolo possibile. Adagiate le fette su un tagliere e tamponatele con della carta da cucina.

Aiutandovi con un setaccio, spolverizzate su metà delle fette dell’amido di mais quindi rimuovete l’eccesso con un pennello da cucina. Sull’altra metà delle patate spennellate dell’albume d’uovo. Accoppiate le patate mettendo a contatto i lati con amido e albume e premete bene per sigillare.

Con l’aiuto di un coppapasta ricavate dei dischi di 4 cm di diametro (se non vi interessa ottenere una forma perfettamente circolare potete saltare il passaggio) e friggetele in una padella con l’olio a 140°C fino a che non si saranno gonfiate.

Vi lasciamo anche un video con i passaggi di entrambi i procedimenti così che possiate scegliere quello più adatto a voi.

Conservazione

Preparare queste patate magiche e incredibilmente gonfie è facilissimo. La preparazione prevede solo pochi passaggi per un risultato croccantissimo ed eccezionalmente gustoso. Potete conservare queste delizie in un sacchetto di carta per 2 giorni al massimo.

Leggi anche
12 imperdibili ricette da preparare in casa!

5/5 (1 Recensione)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 22 Settembre 2025 14:55

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

La versione più sfiziosa per delle polpette di formaggio ripiene