Ingredienti:
• 1 cavolfiore
• 50 g di gherigli di noci
• 50 g di formaggio grattugiato
• 1 spicchio di aglio
• sale q.b.
• pepe q.b.
• 5 cucchiai di olio d'oliva
difficoltà: facile
persone: 6
preparazione: 10 min
cottura: 20 min
kcal porzione: 25

Ecco la ricetta veloce per preparare un gustoso pesto di cavolfiore, con noci e poco altro, per arricchire di gusto un primo piatto.

Per rendere sfizioso anche un piatto semplice, potete condirlo con il pesto di cavolfiore. La ricetta per prepararlo in casa è molto facile e veloce, oltre che molto economica.. Questa preparazione, infatti, consente di non buttare via questa verdura; un metodo anti-spreco per riutilizzarla e sfruttare al meglio tutte le sue parti nutritive.

Dopo aver lessato il cavolfiore, il procedimento vi consente di sfruttarlo per creare un pesto cremoso e sfizioso. A contrastare questa morbidezza, poi, ci pensa l’aggiunta delle noci, che danno maggiore consistenza al tutto. Usatelo per condire la pasta e un primo piatto cremoso e sfizioso sarà servito!

Pesto di cavolfiore
Pesto di cavolfiore

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione della ricetta per il pesto di cavolfiore

  1. Lavate il cavolfiore sotto acqua corrente e tamponatelo per asciugare. Eliminate il gambo centrale, che è la parte più dura della verdura.
  2. Tagliate le foglie e le cimette in parti più piccole, poi immergetele in un pentolino pieno di acqua salata.
  3. Fate lessare a fuoco moderato, per 20 minuti.
  4. Una volta fatto, scolate e trasferite i pezzi di verdura nel recipiente di un mixer.
  5. Aggiungete il formaggio grattugiato e uno spicchio di aglio, tritato.
  6. Spezzettate i gherigli di noci e unite anch’esse nel frullatore.
  7. Insaporite con sale e pepe e condite con olio d’oliva.
  8. Frullate il tutto senza interruzioni, per ottenere una crema omogenea e abbastanza liscia.
  9. Quando è pronto, potete trasferirlo in un barattolo in vetro sterilizzato; oppure, usatelo subito per condire la pasta.

Conservazione

Il pesto di cavolfiore con noci potete prepararlo e tenerlo a disposizione, in casa, per ogni occasione. Potete, infatti, conservarlo in frigo per 3-4 giorni, chiuso in un barattolo.

Con questa saporita verdura potete anche preparare un’insalata di cavolfiore invernale.

4.5/5 (2 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 11-10-2022


Siete di corsa? Provate il risotto ai funghi secchi

Il pranzo è servito con le cremose lasagne con zucca e speck