Almeno a tavola l’estate è ancora nel pieno quindi ecco 10 deliziose ricette di piatti freddi senza cottura perfette per settembre.
“L’estate sta finendo e un anno se ne va…” cantava nel lontano 1985 Righeira. E anche quest’anno, ahi noi, la stagione più amata di tutti, simbolo di sole, mare e vacanze, sta volgendo al termine. Possiamo però godere ancora di giornate relativamente lunghe, con un clima mitigato e meno torrido che ci spinge ancora a preparare e assaporare piatti freddi estivi, possibilmente senza cottura.
In fin dei conti, finché si può, perché arrabattarci troppo ai fornelli? Dalle preparazioni più tradizionali a quelle più innovative, le ricette senza cottura mettono d’accordo tutti, in particolare chi le deve preparare. Ne abbiamo raccolte diverse, una più buona dell’altra, perfette per prolungare le vacanze, almeno a tavola, ancora per qualche settimana.
- Pesto al limone
- Pasta alla checca
- Involtini di melanzane
- Guacamole
- Insalata di pasta fredda
- Crema fredda al caffè
- Gelato all’anguria
- Cheesecake (con e senza Bimby)
- Bicchierini tricolore
- Cous cous freddo
Pesto al limone
Al posto del tradizionale pesto di basilico, vi consigliamo di provare questa variante dal sapore fresco ed estivo che si ottiene aggiungendo agli ingredienti classici succo e scorza di limone. L’importante quando si prepara il pesto al limone è utilizzare limoni biologici e non trattati così da poter prelevare la scorza in tutta sicurezza. Utilizzatelo per condire la pasta oppure preparatene in abbondanza e conservatelo per l’inverno. Non ve ne pentirete!
Pasta alla checca
È vero che vi abbiamo parlato di piatti senza cottura, ma siamo certi che a un piatto di pasta non direte di no. La pasta alla checca viene condita con ingredienti crudi come pomodori, mozzarella, caciotta e basilico pertanto è perfetta se non avete voglia di trascorrere troppo tempo in cucina. Tipica della cucina romana, porta il tricolore nel piatto.
Involtini di melanzane
Nella nostra raccolta di ricette di involtini di melanzane ce n’è una che vogliamo consigliarvi per l’estate. È quella preparata con le melanzane grigliate che è vero vanno cotte, quindi l’idea delle ricette senza cottura è una mezza verità, ma bastano pochissimi minuti. Il ripieno è a base di ricotta e pinoli, semplice da aromatizzare a piacere con delle erbe aromatiche come basilico o prezzemolo.
Guacamole
Ottima da servire come aperitivo, la salsa guacamole si prepara semplicemente riducendo in purea degli avocado maturi e unendo pomodori a dadini, cipolla tritata, succo di lime, coriandolo e peperoncino. Il nostro consiglio è di servirla come aperitivo insieme ai nachos, le patatine messicane per eccellenza.
Insalata di pasta fredda
Perfetta per il finire dell’estate, sia che siate ancora in vacanza sia che cerchiate qualcosa da portare al lavoro, l’insalata di pasta non delude mai. Proprio come la sua controparte di riso, si può preparare con quello che avete in frigorifero. Per non trasformarla in un’accozzaglia di ingredienti vi consigliamo di provarla con pomodorini, feta sbriciolata, olive a rondelle, tonno e basilico. Non ve ne pentirete!
Crema fredda al caffè
La crema al caffè è senza dubbio l’alternativa più gettonata (e golosa) all’espresso. Non tutti sanno che si può preparare anche a casa, in poche e semplici mosse. Si parte da un caffè al quale si aggiunge zucchero a velo per dolcificare. Si monta poi della panna fresca, si aggiunge la bevanda et voilà, il gioco è fatto. Una spolverata di cacao amaro la renderà un vero e proprio dessert.
Gelato all’anguria
È presto per rinunciare al sapore fresco dell’anguria. Se ne trovano ancora di dolci e succose quindi perché non sfruttarla per preparare un delizioso gelato all’anguria? Vi serviranno solo la frutta, dolce e matura, zucchero e della panna. Sia che decidiate di utilizzare la gelatiera, sia che procediate a mano, rimestando di tanto in tanto, il risultato è sensazionale. E per un gelato ancor più scenografico unite delle gocce di cioccolato che simuleranno la presenza dei semi.
Cheesecake
Diciamocelo: è il dolce per eccellenza dell’estate e non solo perché è senza cottura. Si prepara in un attimo, piace a tutti ed è semplicissima da personalizzare. Noi la prepariamo spesso con il Bimby, ma la classica ricetta della cheesecake senza cottura è altrettanto semplice e veloce. Vi consigliamo di provare quella al limone, perfetta da servire come fine pasto.
Bicchierini tricolore
Ottimi da servire come aperitivo o antipasto, i bicchierini tricolori combinano la nota croccante dei taralli con la cremosità del formaggio e la freschezza dei pomodori a dadini. Il basilico, con il suo profumo incredibile, dona al piatto un’ulteriore sferzata di gusto. Difficile trovare una ricetta con meno cotture di questa!
Cous cous freddo
Il cous cous è la salvezza dell’estate. Benedetto sia il momento che gli arabi lo hanno portato in Sicilia e ce ne hanno fatto scoprire non solo la bontà, ma anche la semplicità di preparazione. Già perché il cous cous che si trova in commercio è solitamente precotto quindi per renderlo pronto al consumo è sufficiente reidratarlo in acqua bollente. Per il condimento potete scegliere gli ingredienti che preferite o seguire una delle nostre idee raggruppata nell’articolo dedicato al cous cous freddo.