Soffice e versatile, la pizza bianca senza glutine è ottima da sola o farcita a piacere con verdure di stagione, affettati e formaggi: ecco come prepararla a casa.
La pizza bianca senza glutine è una variante del lievitato salato tipico della tradizione culinaria romana, ideale da preparare a casa andando incontro a chi soffre di celiachia e intolleranze specifiche. Soffice e morbida, si può gustare da sola o farcita a piacere, accomagnata da verdure di stagione, affettati e formaggi.
Possiamo assaporare questa golosa pizza a pranzo o in occasione di uno spuntino veloce, oppure ricavarne tranci più piccoli da servire durante l’aperitivo alternandoli alle gustosissime focaccine.
Realizzare l’impasto per la pizza bianca gluten free è semplice, ma è importante tenere conto dei tempi di lievitazione: per un risultato ottimale, infatti, consigliamo di iniziare la preparazione il giorno prima! Per quanto riguarda la tipologia di farina senza glutine da utilizzare, noi proponiamo un mix creato ad hoc per pizza, ma si ottengono risultati soddisfacenti anche adoperando altre varianti, come la farina di sorgo.

Ingredienti
Pizza bianca senza glutine
- Mix di farine senza glutine per pizza – 500 g
- Acqua – 390 g
- Olio EVO – 2 cucchiai
- Lievito di birra fresco – 7 g
- Sale fino – 1 cucchiaio
- Sale grosso – q.b.
- Rosmarino – (facoltativo)
Preparazione
Pizza bianca senza glutine
Per prima cosa fate sciogliere il lievito di birra in un bicchiere di acqua tiepida.
Versate la farina in una ciotola capiente poi unitevi l’acqua con il lievito, iniziando a impastare e aggiungendo man mano il resto dell’acqua.
Aggiungete il sale e l’olio di oliva, impastate energicamente in modo da ottenere un panetto compatto. Copritelo con un panno e lasciate lievitare nel ripiano basso del frigorifero fino al giorno seguente.
Riprendete l’impasto preparato la sera precedente, stendetelo direttamente con le mani su una teglia unta. Spennellate con l’olio e cospargete la superficie con sale grosso e, se volete, rosmarino. Fate lievitare ancora per 40 minuti coprendo con della pellicola trasparente.
Trascorso questo tempo, eliminate la pellicola e infornate in forno già caldo a 220°C per 25-35 minuti.
Potete osservare i singoli passaggi relativi alla preparazione dell’impasto in questo video, che mostra anche una possibile farcitura finale.
Se volete preparare una torta rustica gluten free leggerissima e adatta a tutti, vi proponiamo la ricetta della nostra schiacciatina di zucchine.
Conservazione
Potete conservare la pizza bianca senza glutine in frigorifero per 1-2 giorni, anche tagliata a tranci, preferibilmente coperta da pellicola trasparente o sistemata all’interno di un contenitore. È anche possibile congelarla, avendo cura di farla raffreddare completamente prima di metterla in freezer.