Ingredienti:
• 2 zucchine grandi
• 150 g di ricotta
• 150 g di patate
• 1 uovo
• 40 g di grana padano grattugiato
• 40 g di pecorino grattugiato
• sale q.b.
• basilico fresco q.b.
• pane grattugiato q.b.
• olio extravergine di oliva q.b.
• olio da frittura q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 20 min
cottura: 30 min

Polpette di zucchine: gli ingredienti e la ricetta per preparare un secondo piatto vegetariano, gustoso e facilissimo.

Morbide, sfiziose e facili da preparare, sono le polpette di zucchine, un secondo piatto a base di verdura e perfetto per fare mangiare questi ortaggi anche ai più piccoli che non sempre le apprezzano.

In questa ricetta, oltre a questa verdura deliziosa, ci sono patate e ricotta: noi le facciamo senza carne. Sono perfette da abbinare a un contorno di verdure a piacere come insalata fresca, patate al forno o verdure grigliate. Ecco a voi la ricetta delle polpette di zucchine vegetariane!

polpette di zucchine
polpette di zucchine

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione delle polpette di zucchine fritte

  1. Per prima cosa lavate bene le zucchine, mondatele e grattugiatele all’interno di una ciotola capiente.
  2. Aggiungete l’uovo, la ricotta, le patate (lessate, schiacciate e lasciate raffreddare) il grana, il pecorino, sale e basilico tritato.
  3. Mescolate bene e aggiungete un filo di olio di oliva, e se necessario, qualche cucchiaio di pane grattugiato per aggiustare la consistenza.
  4. Una volta concluso questo passaggio, con le mani, realizzate delle palline e passatele nel pangrattato.
  5. Fate scaldare in una pentola dai bordi alti l’olio da frittura e una volta che sarà diventato bello caldo, calate le polpette e lasciatele dorate per un paio di minuti.
  6. Scolatele con una schiumarola, asciugatele con un panno di carta da cucina e salate leggermente.
  7. Servite tiepide le polpette di zucchine e patate!

Preparazione delle polpette di zucchine al forno

Se volete un piatto ancora più leggero, potete provare a preparare una versione light: le polpette di zucchine al forno. In questo modo eviterete di portare in tavola un piatto fritto e unto, ma senza rinunciare al suo irresistibile gusto.

  1. Anche in questo caso, unite l’uovo, la ricotta, le patate bollite, i formaggi, e gli aromi e formate le polpette direttamente con le mani.
  2. Passatele nel pane grattugiato e adagiatele su di una teglia foderata con carta da forno.
  3. Infornate in forno già caldo a 180°C e fate cuocere all’incirca per 30 minuti in modo da farle ben dorare.
  4. A cottura ultimata togliete la polpette dal forno e lasciatele intiepidire per qualche istante prima di servirle con un contorno a piacere.

Conservazione

Le polpette preparate seguendo questa ricetta possono essere conservate dopo la cottura in frigorifero per 1-2 giorni. Volendo potete congelarle già cotte in modo da averle a disposizione per un pranzo o una cena successiva (dovrete solo scongelarle e riscaldarle).

Amate questa preparazione? Ecco tutte le nostre ricette di polpette, che non potete perdere assolutamente. Gli amanti di questa verdura, invece, troveranno pane per i loro denti tra le nostre ricette con zucchine!

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Polpette Zucchine

ultimo aggiornamento: 26-02-2019


Ricetta del pollo con pere e patate: un ottimo secondo piatto!

Gnocchi all’acqua con funghi e pecorino: un ottimo primo piatto!