Cocktail Quattro bianchi: la ricetta e le sue varianti
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Ricette
5/5 (1 Recensione)

Quattro bianchi

  • facile
  • 1
  • 10 min
  • 00 min
Cocktail quattro bianchi

Il cocktail quattro bianchi si realizza con pochi ingredienti, è forte e adatto ai palati più allenati. Ecco come si prepara e le varianti.

Per scovare le origini del quattro bianchi occorre fare un salto indietro nel tempo e tornare agli anni ’90. A quei tempi le discoteche erano ancora in auge e i giovani erano sempre alla ricerca di uno sballo facile, ma soprattutto economico. È in questo contesto che è nato il cocktail quattro bianchi, composto in parti uguali da rum, tequila, vodka e gin.

Oggi la sua popolarità è andata scemando anzi, sono molti i bartender a non vedere di buon occhio coloro che ancora si “azzardano” a ordinarlo. Questo perché altro non è che una miscela senza poca inventiva di superalcolici, avente come unico fine la facile ebrezza. Considerate infatti che più arrivare facilmente ai 30°.

Chiaramente nessuno vi vieta di provarlo, proprio come abbiamo fatto noi, e magari cimentarvi in una delle versioni alternative nate nel tempo con lo scopo di addolcirne il gusto. Stiamo parlando del quattro bianchi alla fragola e della sua controparte tropicale più recente, il quattro bianchi al maracuja. C’è chi poi aggiunge più semplicemente della soda o del succo di limone, come nel cocktail invisibile.

I più attenti avranno notato delle somiglianze con un altro cocktail, il Long Island Ice Tea. In questo caso però oltre a questi ingredienti serviranno triple sec e cola. In alternativa, se preferite contenere la gradazione alcolica, vi consigliamo di optare per ricette con un unico superalcolico come il gin tonic o uno dei cocktail leggeri che abbiamo pensato per voi.

Donna che prepara cocktail con shaker
Aggiunta ingredienti a shaker – primochef.it

Ingredienti

Per il quattro bianchi

  • Vodka – 15 ml
  • Tequila – 15 ml
  • Rum bianco – 15 ml
  • Gin – 15 ml
  • Ghiaccio – q.b.
  • Succo di limone (facoltativo) – 30 ml
  • Sciroppo di zucchero (facoltativo) – 15 ml

Preparazione

Quattro bianchi

1

La realizzazione dei quattro bianchi cocktail è semplice perché richiede pochi passaggi. Il primo step consiste nell’inserire nello shaker i 4 componenti alcolici: rum, tequila, gin e vodka. 

2

Chiudete e agitate bene per qualche istante.

3

A questo punto dovete versare la miscela ottenuta in un bicchiere sufficientemente alto e riempire con i cubetti di ghiaccio a vostra disposizione. Decorate a piacere con una fettina di limone.

Varianti della ricetta originale

Il cocktail 4 bianchi raggiunge una gradazione alcolica di circa 30 gradi, di conseguenza non adatto a tutti. Per alleggerirne il sapore (ma non la gradazione) sono nate alcune varianti, molto gettonate tra i giovani. È il caso del quattro bianchi alla fragola e di quello più moderno al maracujia. Entrambi si ottengono aggiungendo nello shaker 30-40 ml di sciroppo del gusto scelto.

Alcune varianti aggiungono alla ricetta base anche succo di limone (30 ml), soda in quantità piacere o sciroppo di zucchero (circa 15 cl).

Conservazione

Come tutti i cocktail, anche il quattro bianchi va preparato e gustato al momento.

Leggi anche
Come preparare il cocktail perfetto e le ricette dei drink più buoni!
5/5 (1 Recensione)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 13 Agosto 2025 14:45

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Passatelli asciutti: ricetta e idee per condirli