Il risotto allo zenzero è un primo piatto dal sapore fresco e originale, perfetto per una ricetta diversa dal solito e adatto ad ogni occasione.
Oggi prepariamo un delizioso risotto allo zenzero. Questo ingrediente è sempre più usato in cucina, grazie non solo alle sue tante proprietà, ma al suo gusto particolare, fresco e pungente. Ma come cucinare lo zenzero per esaltarne al massimo il suo sapore? Con un risotto, ovviamente!
Se desiderate, potete realizzare questo risotto grattugiando lo zenzero in cottura e andando semplicemente a mantecare. Ma oggi vogliamo provare a dare una marcia in più a questo primo piatto sfizioso! Andremo a bilanciare l’aroma forte dello zenzero con un po’ di acidità, che ricaveremo dal limone, e con la dolcezza del burro e il formaggio, che utilizzeremo in mantecatura. In più inseriremo anche dei porri nel soffritto e dei pinoli come guarnizione.
Insomma, se siete in cerca di risotti particolati, siete nel posto giusto. Cominciamo subito a preparare il nostro riso con zenzero!

Come fare il risotto allo zenzero
- Cominciate dal soffritto. Tagliate i porri a rondelle dopo averli lavati sotto acqua corrente. Eliminate le parti verdi e dure, privilegiando quelle bianche e morbide. Fate imbiondire il porro con dell’olio extravergine e un mestolino di brodo fino a quando non sarà ben ammorbidito.
- Una volta fatto, mettete il riso in pentola e fate tostare, salando e pepando già in questa fase. Dopo qualche minuto, sfumate con il vino bianco e una volta che l’alcool sarà evaporato, cominciate ad aggiungere gradualmente il brodo.
- Grattugiate lo zenzero tritato. Per questa ricetta vi basteranno circa 2 centimetri di radice, ma bilanciate anche secondo i vostri gusti. Inseritelo in cottura e continuate a girare aggiungendo brodo sempre bollente.
- Una volta che il riso sarà cotto, passate alla mantecatura. Grattugiate la scorza limone e metteteci anche qualche goccia di succo, dopodiché, a fuoco spento, inserite il burro e il formaggio. Mescolate bene fino a che non avrete raggiunto la cremosità desiderata.
- A parte, intanto, fate tostate i pinoli in una padella antiaderente per pochi minuti.
- Servite il risotto al limone e zenzero con una manciata di pinoli e guarnite con un rametto di prezzemolo. Buon appetito!
Se volete provare altre ricette con lo zenzero fresco, eccone una che fa al caso vostro: scaloppine di vitello allo zenzero e limone!