Ecco a voi la ricetta delle frittelle di zucca salate, un finger food goloso e perfetto per accogliere l’autunno nel migliore dei modi.
Oggi ci cimentiamo in una ricetta meravigliosa, divertente da preparare e ancora più incredibile da gustare: la frittelle di zucca! Questo antipasto, buono da gustare direttamente con le mani, è perfetto da servire in ogni occasione, sopratutto se volete organizzare un aperitivo in casa o una cena fra amici.
Cominciamo subito a vedere tutti gli ingredienti e andiamo in cucina per preparare questo piatto fantastico!

Come fare le frittelle di zucca gialla
- Cominciate dalla zucca: pulitela rimuovendo i semi interni e fatela a pezzetti di media dimensione o a fette. Cuocetela in forno a 180 °C per circa 20-30 minuti e nel frattempo dedicatevi alla creazione della pastella.
- In una ciotola versate il tuorlo dell’uovo con la farina setacciata e il lievito di birra, e cominciate a impastare aggiungendo il latte gradualmente.
- A parte, nel frattempo, montate l’albume a neve e incorporatelo con una spatola e movimenti delicati dal basso verso l’alto, così da non smontarlo.
- Unite ora il formaggio, un pizzico di sale e una bella macinata di pepe. Prendete la zucca e schiacciatela con una forchetta, poi inseritela nel composto e mescolate.
- Fate scaldare per bene l’olio, e una volta bollente versate un cucchiaio alla volta dell’impasto, lasciandolo cuocere per qualche minuto, finché la frittella non sarà bella croccante.
- Una volta pronte, asciugatele con della carta da fritto e servitele ancora calde. Buon appetito!
Provate anche le frittelle di zucca dolci: sono buonissime! Per chi ama questo ingrediente, ecco anche tante ricette con la zucca!