Il risotto con zucchine è una ricetta facile e colorata, ideale per realizzare un primo piatto gustoso e delicato.
Ecco a voi un primo sensazionale: il risotto con zucchine. Cremoso, ricco di gusto e facile da fare, questo piatto è ideale da servire in ogni occasione, e piacerà sicuramente a tutti i vostri ospiti.
Oggi vedremo la ricetta per un riso con zucchine semplice e leggero, al quale non aggiungeremo troppi ingredienti. Ma se lo desiderate potete provare tantissime varianti, aggiungendo altri ingredienti sfiziosi come gamberi, salsiccia, speck o altri formaggi cremosi per mantecare. Cominciamo subito!

Come fare il risotto di zucchine
- Prima di tutto fate scaldare il brodo. In una pentola, fate scaldare con un filo d’olio lo scalogno tritato e le zucchine tagliate a rondelle. Dopo circa 5 minuti levate metà delle zucchine e frullatele, aggiungendo un filo di olio, sale e pepe.
- Una volta conclusa questa operazione, in un’altra pentola tostate il riso e dopo circa 3 minuti aggiungete il vino bianco e fate sfumare. Quando l’alcool sarà evaporato, cominciate ad aggiungere il brodo e continuate la cottura fino a che il riso non sarà al dente.
- A questo punto, aggiungete la crema di zucchine e le rondelle di zucchine. Spegnete il fuoco e mantecate con burro freddo e formaggio grattugiato.
- Servitelo caldo con una spolverata di pepe. Buon appetito!
Le varianti: risotto con zucchine e gamberetti, e…
Se volete una versione ancora più leggera potete omettere il formaggio e tirarlo all’olio, evitando dunque di usare il burro. Una volta pronto, assicuratevi che sia bello all’onda, e in caso contrario aggiungete un po’ di brodo e mescolate.
Una variante di mare dal sicuro successo è quella risotto con zucchine e gamberetti. Procuratevi 200 g di gamberetti, fateli saltare in padella per un paio di minuti e aggiungeteli al risotto appena prima della fase di mantecatura.
E per una variante di terra? Provate il risotto pancetta e zucchine. Non dovete fare altro se non aggiungere coriandoli di pancetta in padella durante la tostatura del riso.
Potete anche decorare il risotto con dei pomodorini, per dare colore e acidità!
Se amate questa verdura, provate tutte le nostre ricette con zucchine!