Le sarde ripiene alla siciliana sono un piatto della cucina tipica di Palermo, ecco come preparare questo buonissimo e semplice antipasto.
Le sarde ripiene alla siciliana rappresentano un piatto tipico della Sicilia e per la precisione sono chiamate sarde alla Palermitana. La ricetta è sicuramente molto semplice da preparare, anche se ne esistono diverse varianti legate soprattutto alla varietà degli ingredienti.
Vediamo come preparare questa ricetta tipica della cucina italiana regionale.
DIFFICOLTA’: 1
COTTURA: 10′
TEMPO DI PREPARAZIONE: 15′
INGREDIENTI: *6 persone*
- 6 sarde o bianchetti aperti
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 cipolla piccola affettata
- 300 gr di finocchio affettato
- 25 gr di pinoli
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- 10 gr di pangrattato
- 1 spicchio d’aglio finemente tritato
- 2 cucchiai di limone
- q.b di limone e fette per guarnire
PREPARAZIONE:
Per preparare le sarde ripiene alla siciliana, immergete le sarde nell’acqua fredda e asciugatele su carta assorbente da cucina. Mettetele in frigo fino a quando non vi serviranno. Preriscaldate il forno a 200 gradi. Per preparare il ripieno delle sarde, versate l’olio in una casseruola e aggiungete la cipolla, il finocchio e i pinoli. Rosolate a fuoco medio mescolando di continuo. Unite 1 cucchiaio di prezzemolo e 1 cucchiaio di pangrattato. Mettete il tutto da parte.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC