Lo sciroppo di ciliegie fatto in casa è perfetto per bevande dissetanti, arricchire gelati e cheesecake ma anche preparare la bagna per dolci.
L’Estate è la stagione delle ciliegie e non c’è rimedio migliore al caldo di gustarle una dopo l’altra, fresche da frigorifero oppure raccolte direttamente dall’albero. Oppure sì? Una valida alternativa potrebbe essere lo sciroppo di ciliegie, una conserva fatta in casa dolce al punto giusto e ideale per preparare bevande dissetanti oppure per decorare dolci e gelati.
La preparazione dello sciroppo di ciliegia è davvero semplice e bastano solo due ingredienti: le ciliegie ovviamente, mature e dolci, prive di segni o macchie, e lo zucchero. Con un poco di pazienza avrete il vostro nettare color rubino pronto per essere gustato.

Ingredienti
Per lo sciroppo di ciliegie
- Ciliegie – 600 g
- Zucchero semolato – 350 g
- Acqua – 120 ml
Preparazione
Sciroppo di ciliegie fatto in casa
Per prima cosa lavate le ciliegie e privatele del picciolo e del nocciolo (che potete riutilizzare in maniera creativa).
Trasferitele in una ciotola insieme allo zucchero e mescolate bene. Coprite e lasciate macerare la frutta per almeno 4 ore (sarebbe ancora meglio lasciarle tutta la notte) in un luogo fresco.
Una volta che le ciliegie avranno rilasciato il succo, mettetele sul fuoco aggiungendo anche l’acqua e lasciate cuocere per circa 15-20 minuti.
Frullatele con un mixer a immersione, filtrate il composto utilizzando un colino a maglie fini e imbottigliate il liquido di risulta mentre è ancora bollente nei vasetti sterilizzati. Chiudeteli con un coperchio nuovo e capovolgete di modo che si formi il sottovuoto.
Per conservarlo a lungo consigliamo di far bollire i vasetti per 20 minuti in una pentola colma di acqua. Lasciateli poi raffreddare all’interno della stessa prima di asciugarli e riporli in dispensa.
Tra le altre ricette con le ciliegie vi consigliamo di provare anche le nostre ciliegie sciroppate oppure, se amate le bevande dissetanti, il succo di ciliegie è la ricetta che fa per voi.
Conservazione
Lo sciroppo di ciliegie così com’è si conserva in frigorifero per circa un mese. Potete tuttavia procedere con la sterilizzazione della conserva, bollendo i vasetti per 30 minuti coperti con due dita di acqua e facendoli poi raffreddare completamente prima di riporli in dispensa. Potrete conservarli in questo modo fino a sei mesi. In alternativa, vi consigliamo di congelare lo sciroppo già porzionato così da prolungarne ulteriormente la durata.