Lo sformato di cavolfiore è un piatto ricco e invitante, che fa venire l’acquolina in bocca al solo profumo.
Oggi prepariamo un meraviglioso sformato di cavolfiore, una ricetta molto semplice e ma decisamente gustosa se volete portare in tavola un piatto rustico e ricco. Questa preparazione può essere insaporita con tantissimi ingredienti differenti, che si aggiungono agli ingredienti base: cavolfiore, besciamella, uova e formaggio.
Noi oggi abbiamo deciso di inserire del prosciutto cotto, ma potete anche optare per altri affettati, oppure provare con delle olive, dei capperi o persino del tonno. Seguite la ricetta base e operate tutte le modifiche deliziose che vi piacciono!

Come fare lo sformato di cavolfiore al forno
- Prima di tutto, partite dal cavolfiore, che potete sbollentare in acqua oppure cuocere in vapore. I tempi di cottura cambieranno a seconda della tecnica scelta (circa 5-10 minuti se lo cuocete in acqua, almeno 15 se invece lo cuocerete al vapore).
- Una volta morbido, spezzatelo e ottenete le cimette.
- In una ciotola, mescolate le uova con la besciamella, il formaggio grattugiato, il cavolfiore fatto a pezzetti, il sale e il pepe.
- Aggiungete anche il prosciutto cotto spezzettato grossolanamente e mescolate il tutto per bene.
- Imburrate una pirofila da forno e riempitela con il composto, poi concludete con una spolverata di formaggio e cuocete alla temperatura di 180°C per circa una mezz’ora. Quando sulla superficie si sarà formata una crosticina, il vostro formato sarà pronto da portare in tavola.
- Fatelo raffreddare leggermente e servitelo. Buon appetito!
Provate anche tutte le nostre ricette con il cavolfiore: da leccarsi i baffi!