Le tagliatelle di farina di castagne sono un primo piatto completo che può servire da tutto pasto, basta accompagnarle con una bella insalata mista.
La farina di castagne può tranquillamente sostituire i cereali e questo piatto va bene anche per celiaci, purché si sostituisca il pane con quello senza glutine. Le tagliatelle di farina di castagne sono un piatto molto ricco e basterebbe accompagnarlo con una bella insalata di verdure crude miste e germogli o di spinaci appena scottati e conditi con olio, limone e sale.
Ingredienti per le tagliatelle di farina di castagne alle noci (per 4 persone)
- 350 gr di tagliatelle alla farina di castagne
- 250 gr di noci
- 40 gr di mollica di pane
- 250 ml di latte di avena + q.b. per la salsa
- 40 gr di grana padano
- 30 gr di pinoli
- 1 rametto di maggiorana
- 1 spicchio d’aglio
- 1⁄2 bicchiere di olio
- sale q.b.
DIFFICOLTA‘: 1 | TEMPO DI COTTURA: 20′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 10′

Preparazione delle tagliatelle di farina di castagne alle noci
Preparazione del sugo: preriscaldate il forno a 180° C, prendete una placca ricoperta da carta da forno e distribuite le noci. Lasciatele nel forno ad essiccare per circa 5/7 minuti, in questo modo sarà più facile spellarle e non perderanno il loro sapore mettendole in acqua.
Nel frattempo, prendete del pane e togliete la mollica che metterete a mollo in una ciotola con del latte. Quindi strizzatela e tenete da parte il latte che vi servirà dopo. Ponete nel frullatore le noci precedentemente spellate assieme ad aglio, grana, olio e pinoli e date una prima frullata. Incorporate poi il pane, la maggiorana, un po’ di latte tenuto da parte e amalgamate bene il tutto.
Veniamo alla cottura delle tagliatelle: mettete a bollire una pentola con dell’acqua abbondate e sale, buttate le tagliatelle e lessatele per 4 minuti.
Dunque scolatele, aggiungete il sugo di noci e mescolate bene il tutto prima di servire.
Buon appetito!
Se vi piacciono le noci, provate anche un raffinato dessert: il semifreddo alle noci con salsa di fragole al profumo di grappa.