La salsa di noci è un sugo ideale per condire primi piatti, morbida cremosa e ricca di gusto. Ecco come prepararla!
Oggi prepariamo una favolosa salsa di noci, un condimento tipico della Liguria e che è perfetto per condire dei primi piatti golosi, dalla pasta fino ai ravioli. Questa crema è facilissima da fare, ed è talmente appetitosa che si può gustare anche semplicemente su delle fette di pane, magari abbinandola a del formaggio fresco.
Vediamo subito tutti i passaggi per realizzare questo meraviglioso sugo di noci!

Come fare il pesto di noci senza panna
- Prendete una pentola piena d’acqua, fatela bollire e quando sarà arrivata alla giusta temperatura, inserite i gherigli di noce. Con questo passaggio potrete eliminare il gusto amaro dato dalla buccia. Quando avrete atteso 5 minuti, scolate subito le noci e mettetele ad asciugare.
- Nel frattempo, mettete in ammollo in pane nel latte, e quando avrà bene assorbito tutti i liquidi, strizzatelo e ricavatene la mollica. Inseritela in un mixer con il formaggio, le noci, i pinoli e l’aglio, che prima dovrete aver privato dell’anima interna.
- Frullate il tutto e inserite a filo l’olio d’oliva gradualmente, che renderà la salsa cremosa. Per aiutarne la consistenza, mettete anche mezzo bicchiere di latte.
- Fate attenzione in questa fase a bilanciare bene tutti gli ingredienti: se volete una consistenza più omogenea potete aggiungere ancora del formaggio, altrimenti olio o latte. Assaggiate anche la salsa per ottenere un gusto perfetto!
- Quando la crema di noci sarà diventata della consistenza desiderata, spegnete il frullatore. La preparazione è completata, buon appetito!
Provate anche il pesto alla trapanese, davvero squisito!
ultimo aggiornamento: 24-10-2019