Torta con 1 uovo: la ricetta del dolce facile da non perdere
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Dolci e Dessert
3.3/5 (11 Recensioni)

Torta con 1 uovo

  • facile
  • 8
  • 15 min
  • 40 min
Torta con 1 uovo

La torta con un uovo solo è uno dei dolci più facili e veloci da preparare: ecco ingredienti e ricetta passo per passo!

La torta con un uovo è così buona che ve ne innamorerete fin dal primo assaggio. L’impasto base è semplicissimo da fare e la sua particolarità è proprio che si prepara con un uovo solo, olio di semi e latte. Ma forse vi starete chiedendo il perché di un uovo solo. Il motivo è presto detto: oltre ad avere un dolce più leggero, potrete prepararla anche se la vostra dispensa è momentaneamente sfornita di ingredienti: un uovo in frigorifero si trova sempre!

Per quanto riguarda il dolce in sé, il procedimento è semplicissimo e si presta a un numero pressoché infinito di varianti. Potete ad esempio sostituire il latte con lo yogurt, anche aromatizzato; realizzare un impasto per una torta con un uovo al cacao, sostituendo un cucchiaio di farina con del cacao amaro; aggiungere una mela a dadini e ottenere così una versione semplificata della classica torta di mele.

Ma di dolci semplici, nel tempo, ne abbiamo preparati tantissimi, anche senza uova. Pensate per esempio alla torta al cioccolato in 5 minuti, sempre con un solo uovo, o alla torta del tre, perfetta per chi ha qualche problema a ricordarsi le dosi degli ingredienti.

Impasto per torta soffice versato nello stampo
Preparazione torta – primochef.it

Ingredienti

Per la torta con un uovo

  • Uova – 1
  • Latte intero – 200 ml
  • Farina 00 – 270 g
  • Zucchero semolato – 170 g
  • Lievito per dolci – 1 bustina
  • Olio di semi – 75 ml
  • Limone bio – 1
  • Mela (facoltativa) – 1

Preparazione

Torta con un solo uovo

1

Per prima cosa sgusciate l’uovo in una ciotola, aggiungete lo zucchero e sbattete con le fruste elettriche fino a quando non avrete ottenuto un composto spumoso.

2

Aggiungete poi l’olio, il latte un po’ alla volta e successivamente la farina e il lievito setacciati. Aromatizzate l’impasto a piacere: noi abbiamo optato per la scorza grattugiata di un limone.

3

Versate l’impasto in uno stampo oliato e infarinato oppure rivestito di carta forno del diametro di 22-24 cm. Noi abbiamo deciso di decorare la superficie con una mela tagliata a fettine.

4

Cuocete in forno a 180°C per 35-40 minuti, facendo la prova stecchino prima di sfornare.

5

Una volta fredda servitela completando a piacere con una spolverata di zucchero a velo.

Varianti

Vi abbiamo accennato all’inizio quanto è semplice personalizzare questo dolce ma vediamo tutto nel dettaglio:

  • per la torta con un uovo e yogurt, sostituite il latte con un vasetto di yogurt del gusto che preferite;
  • per la torta con un uovo al cacao, sostituite un cucchiaio di farina (circa 20 grammi) con pari peso di cacao amaro setacciato;
  • per rendere l’impasto più goloso potete aggiungere circa 50 g di gocce di cioccolato;
  • oltre alla scorza di limone, si può aromatizzare con la vaniglia (anche vanillina), con la scorza di altri agrumi, o con una delle apposite fialette che si trovano in commercio;
  • potete sostituire il latte con acqua o succo di arancia.

Conservazione

La torta con un uovo si mantiene sotto una campana per dolci per 3-4 giorni.

Leggi anche
Torta gomitolo

3.3/5 (11 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 30 Maggio 2025 13:45

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Come fare la marmellata di ciliegie: ricetta e consigli utili