La torta salata al formaggio e pere senza glutine è una ricetta ricca di gusto e fantasia, ideale anche per i celiaci.
La torta salata al formaggio e pere senza glutine è una ricetta che unisce la dolcezza della pera al gusto del formaggio, due ingredienti che stanno davvero molto bene, e che se vi piacciono dovete assolutamente provare in questa variante interessante. Oggi utilizzeremo una pasta sfoglia gluten free, così da rendere questa torta salata ai formaggi adatta anche ai celiaci, e per quanto riguarda i formaggi ci serviremo del gorgonzola, che mischieremo con del formaggio grattugiato.
Utilizzate il formaggio che più vi piace e provateci anche voi: questa ricetta fantasiosa piacerà a tutti i vostri ospiti!
Ingredienti per la ricetta della torta salata con pere e gorgonzola (per 4 persone)
- 1 confezione di pasta sfoglia senza glutine
- 400 g di pere
- 100 g di gorgonzola
- 50 g di formaggio grattugiato
- 20 g di burro
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Rosmarino q.b.
DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 20′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′

Come fare la torta salata al gorgonzola e pere
Per prima cosa, prendete il rotolo di pasta sfoglia senza glutine e srotolatelo per bene, dopodiché foderate una teglia con carta forno e disponetelo al di sopra, ripiegando i bordi su loro stessi e bucherellando la base con una forchetta.
Prendete le pere e lavatele sotto acqua corrente, quindi senza togliere la buccia fatele a fettine sottili e lasciatele immerse in acqua e limone, così da non farle ossidare.
Prendete il gorgonzola e mischiatelo in una ciotola con il formaggio grattugiato. Farcite la base della pasta sfoglia con il mix di formaggi e una volta che avrete creato una base, disponetevi sopra le fettine di pera. Concludete con un pizzico di sale, una macinata di pepe e del rosmarino per aromatizzare.
Cuocete la torta alle pere e formaggio in forno per circa una ventina di minuti a 200 °C. Una volta che le fettine di pera saranno dorate, toglietela e fatela riposare.
Servite la torta di pere e formaggio ancora calda. Buon appetito!
E se vi è piaciuta questa squisita torta salata senza glutine, provate anche questi deliziosi cestini di grano saraceno con prosciutto e uova di quaglia, un altro antipasto 100% gluten free!
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/418975571575452474/