Ingredienti:
• 1 rotolo di pasta sfoglia
• 2 zucchine piccole
• 10 fiori di zucca
• 250 g di ricotta
• 100 ml di panna fresca
• 2 uova
• 1 mozzarella
• 1/2 limone bio (facoltativo)
• 2 cucchiai di formaggio grattugiato
• sale q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 10 min
cottura: 35 min

Con pochi ingreienti è possibile realizzare una deliziosa torta salata con i fiori di zucca, perfetta da guastare in ogni momento.

Avete mai pensato di utilizzare i fiori di zucca per realizzare una torta salata primaverile? Noi l’abbiamo fatto in questa ricetta utilizzando pochi altri ingredienti così da realizzare un rustico ottimo da gustare in qualsivoglia maniera: caldo, a temperatura ambiente oppure freddo. Insomma, la torta salata con i fiori di zucca è sempre buona!

Per quanto riguarda il ripieno potete scegliere tutti gli ingredienti che preferite. Noi abbiamo optato di utilizzare della ricotta, del formaggio e della scorza grattugiata di limone che dà alla ricetta una spinta di sapore incredibile. I fiori di zucca invece sono stati aggiunti sia come decorazione che come ingrediente del ripieno.

Come pesare la pasta
e il riso senza bilancia?

torta salata con i fiori di zucca
torta salata con i fiori di zucca

Come preparare la ricetta della torta salata con i fiori di zucca

  1. Per prima cosa pulite i fiori di zucca rimuovendo il gambo e i pistilli. Sciacquateli poi velocemente sotto acqua corrente e asciugateli con della carta da cucina.
  2. In una ciotola amalgamate tutti gli ingredienti del ripieno: la ricotta, la panna, le uova, il parmigiano e la mozzarella tagliata a dadini.
  3. Lavate e spuntate le zucchine e grattugiatele con la grattugia a fori grossi poi unitele al composto mescolando bene e regolando di sale e profumando con la scorza grattugiata del limone (facoltativa).
  4. Incorporate anche metà dei fiori di zucca tagliati a striscioline.
  5. Srotolate la pasta sfoglia e trasferitela con la carta forno in dotazione in una teglia da 24-26 cm di diametro. Versate il ripieno livellandolo quindi decorate la superficie con i fiori di zucca tenuti da parte.
  6. Cuocete a 190°C per 35 minuti o fino a che non sarà ben dorata e croccante la sfoglia. Potete gustarla subito ma noi vi consigliamo di lasciarla riposare per qualche minuto prima di servirla. Tiepida infatti permette di percepire al meglio i sapori.

Volendo potete realizzare anche una versione senza zucchine, semplicemente omettendole dalla ricetta. Il ripieno sarà quindi composto unicamente da uova, ricotta, panna e formaggio grattugiati e aromatizzati con la scorza del limone e arricchiti con i fiori di zucca.

Tra le altre ricette che dovreste assolutamente provare aventi come protagonisti i fiori di zucca ci sono i fiori di zucca ripieni (ottimi anche al forno).

Conservazione

La torta salata con i fiori di zucca si mantiene fino a 3 giorni in frigo, avvolta nella pellicola.

3.5/5 (2 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2024 - PC

Torte salate

ultimo aggiornamento: 16-05-2024


Come fare le uova alla Benedict

Ciliegie sotto spirito: come si fanno?

I commenti dei nostri lettori

Lascia un commento

0 Commenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti