Torta salata radicchio e speck: la ricetta dell'antipasto sfizioso
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Antipasti
5/5 (3 Recensioni)

Torta salata radicchio e speck

  • facile
  • 4
  • 15 min
  • 35 min

Alla ricerca di un antipasto con un ripieno gustoso e cremoso che soddisfa tutti? Ecco a voi la torta salata radicchio e speck!

La torta salata radicchio e speck è una di quelle ricette facili e veloci perfetta per essere servita come piatto unico. In alternativa, potete servire questa torta salata come antipasto, semplicemente tagliandola in piccole porzioni.

La quiche di radicchio e speck è soltanto una delle tante possibili farciture per torte salate. La scelta del radicchio e dello speck, però, è uno di quegli abbinamenti vincenti e sempre ben apprezzato dagli ospiti. Vediamo, quindi, gli ingredienti e il procedimento per la preparazione di questa torta salata.

Speck a fette
Speck a fette

Ingredienti

Per la torta salata

  • Pasta sfoglia – 1 rotolo
  • Radicchio – 400 g
  • Speck a bastoncini – 150 g
  • Uova – 2
  • Panna fresca – 200 ml
  • Formaggio grattugiato – 50 g
  • Olio extravergine di oliva – 1 cucchiaio
  • Sale fino – q.b.

Preparazione

Torta salata radicchio e speck

1

Per prima cosa affettate il radicchio rimuovendo il torsolo duro. Cuocetelo in padella con l’olio e un pizzico di sale fino a che non sarà ben tenero.

2

Trasferitelo in una ciotola e una volta freddo unite le uova, la panna, il formaggio grattugiato e lo speck tagliato a listarelle. Per questo vi consigliamo di farvi tagliare lo speck in un’unica fetta spessa 3-4 mm.

3

Srotolate la pasta sfoglia e, mantenendo la carta forno in dotazione, trasferitela in una teglia da 24 cm di diametro.

4

Versate il composto, livellatelo e cuocete in forno a 180°C per 40 minuti fino a che il centro non si sarà ben rassodato. Lasciatela raffreddare per almeno 30 minuti prima di tagliarla e servirla.

Varianti

Questa torta facile e veloce è un piatto molto versatile che si presta a diverse varianti.

  • Per renderla filante, potete scegliere di preparare la torta salata radicchio, speck e scamorza. Basterà aggiungere 150 g di questo formaggio (vi consigliamo la variante affumicata) tagliato a dadini direttamente al composto di uova e procedere come da ricetta.
  • La torta salata con radicchio, speck e noci ha una marcia in più grazie alla nota croccante data dalla frutta secca. Rispetto ai passaggi precedenti, dovete semplicemente aggiungere al composto una manciata di noci tritate grossolanamente.
  • Se non amate le uova o siete intolleranti, potete preparare la torta semplicemente mescolando radicchio e speck. A voi la scelta se aggiungere, oltre a quello grattugiato, anche altri formaggi. Noi vi consigliamo di provare quella con radicchio e crescenza o radicchio e stracchino.

Conservazione

La torta salta può essere conservata in frigorifero, all’interno di un contenitore ermetico, per un massimo di 2 giorni.

Leggi anche
Torta salata radicchio e scamorza
5/5 (3 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 3 Marzo 2025 14:45

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Risotto con carciofi e pancetta