Un’idea sfiziosa per aromatizzare e rendere ancora più belli i vostri dessert: ecco come fare lo zenzero candito per decorare i dolci!
Lo zenzero candito fatto in casa è facile e divertente e consente di dare un tocco aromatico, fresco e dolce in più a mille dessert. Potete usare una “pioggia” di zenzero caramellato per decorare degli spumosi cupcake, oppure per dare un’allure raffinata a una semplicissima torta glassata al limone o al cioccolato; è perfetto, inoltre, per dare il tocco finale a un dessert. Insomma, potete davvero sbizzarrirvi con la fantasia, sostituendo le caramelle di zenzero ai classici canditi di cedro e arancia.
Oltre ad essere usato per decorare i dolci, può essere consumato anche così com’è, in chips. Tra l’altro, i benefici dello zenzero sono molteplici: è un naturale digestivo, possiede proprietà antinfiammatorie, antispastiche ed è anche uno stimolante.
Andiamo ai fornelli a prepararlo sapendo, tuttavia, che il rapporto tra zucchero e zenzero è di uno a uno: se ne volete preparare di più o di meno, aggiustate le quantità mantenendo la stessa proporzione.

Come cucinare lo zenzero candito
- Per prima cosa pulite per bene la radice di zenzero fresco, raschiando via la buccia con un pelaverdure. Tagliatelo a fette sottili, con un coltello o una mandolina.
- Mettete le fettine in un pentolino, ricopritele interamente con l’acqua e portate a ebollizione lasciando cuocere per 30-40 minuti, finchè non saranno morbide.
- Scolate le fette di zenzero e pesatele, poi rimettetele in un pentolino, meglio se antiaderente, con la stesso peso di zucchero semolato e acqua quanto basta per ricoprirle.
- Lasciate cuocere per un’altra mezz’ora/quaranta minuti, fino a che non sarà ben caramellato.
- Scolatele e lasciatele raffreddare in un foglio di carta forno cosparso di zucchero semolato.
- Una volta fredde aggiungete altro zucchero, chiudete la carta forno a cartoccio e scuotete bene il contenuto.
- Ora mettete in un contenitore e servite in tavola.
Potete usare il vostro zenzero candito e sminuzzato sui dolci o mangiarlo così com’è.
Come conservare lo zenzero candito
Se non lo usate subito è importante conservare lo zenzero correttamente: mettetelo in barattoli di vetro per 1 mesetto al massimo, in un luogo fresco e asciutto, e non avrete problemi. Poneteli poi al riparo dalla luca diretta del sole in un luogo fresco e asciutto.
Come usare lo zenzero candito
Lo zenzero caramellato si può gustare da solo, potete portarlo sempre con voi (all’interno di barattolini o bustine richiudibili) e gustarlo come fareste con le classiche caramelle digestive.
Provate anche a ricoprirlo di cioccolato e servirlo come fine pasto insieme alla frutta secca: è senza dubbio un’idea originale!
I fan delle ricette allo zenzero non possono non provare l’infuso allo zenzero e limone!
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC