Ingredienti:
• 1 rotolo di pasta sfoglia
• 750 g di cipolle
• 50 g di farina
• 50 g di burro
• 1 l di brodo vegetale
• sale q.b.
• pepe q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 10 min
cottura: 55 min

La zuppa di cipolle in crosta è una ricetta francese molto famosa in quanto dall’apparenza semplice ma particolarmente gustosa. Prepariamola insieme!

La zuppa di cipolle in crosta è una ricetta classica francese la cui preparazione richiede un po’ di tempo. Si tratta tuttavia di una ricetta semplice che è possibile realizzare sia per la propria famiglia che quando si hanno ospiti a casa.

Il suo sapore avvolgente, la presenza della pasta sfoglia e di ingredienti semplici ma saporiti ne fanno quindi un piatto adatto a diverse occasioni e che può essere presentato in modo diverso a seconda della portata in cui si sceglie di inserirla. Quel che non cambierà mai è il risultato, unico e sempre apprezzato.

zuppa di cipolle in crosta
zuppa di cipolle in crosta

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione della ricetta della zuppa di cipolle in crosta

  1. Iniziate pelando le cipolle e tagliandole a fettine.
  2. Prendete una pentola antiaderente e fate sciogliere il burro.
  3. Aggiungete le cipolle, coprite il tutto e lasciate cuocere per 10 minuti a fuoco basso.
  4. Trascorso il tempo, aggiungete la farina e il brodo, ricoprite il tutto e lasciate andare la cottura per altri 30 minuti, sempre a fuoco basso.
  5. Insaporite con sale e pepe e terminate la cottura solo quando la zuppa appare densa.
  6. Versate la stessa nelle cocotte in cui intendete servirla (e che siano adatte alla cottura in forno) e quando è tiepida, ricoprite il tutto con della pasta sfoglia, ritagliandola su misura in modo che aderisca bene ai bordi della ciotola.
  7. Bucherellate la sfoglia e infornate per 15 minuti in forno preriscaldato a 180°C.
  8. Trascorso il tempo, la vostra zuppa di cipolla in crosta di pane è finalmente pronta per essere servita.

Chi ama i gusti più saporiti può optare per la ricetta con cipolle e formaggio. La procedura è praticamente la stessa ma con aggiunta di circa 80 g di emmenthal.
Questo andrà aggiunto a pezzetti molto piccoli, prima di infornare le cocotte.

Dopo due o tre minuti (giusto il tempo di far sciogliere il formaggio) si potrà passare al rivestimento con la pasta sfoglia e procedere come da ricetta.

Conservazione

La zuppa di cipolla in crosta andrebbe consumata sul momento, tutta via si può tenere in frigorifero per 1 giorno, purché ben riposta in un contenitore ermetico.

Se questa ricetta vi è piaciuta, provate anche quella della classica zuppa di cipolle!

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 26-05-2022


Pasta al cartoccio: un primo di pesce saporito

Pasta melanzane e pomodorini freschi: primo piatto estivo