Ingredienti
Se cercate un antipasto di pesce facile e veloce vi consigliamo di provare le cozze alla marinara, una ricetta pronta in 20 minuti!
Se cercate qualche ricetta con le cozze che sia semplice ma allo stesso tempo gustosa, allora non lasciatevi sfuggire le cozze alla marinara. Difficilmente troverete una ricetta che con cosรฌ pochi ingredienti saprร esaltare tutti i sapori di questo frutto di mare.
Inoltre, se non sapete come cucinare le cozze, potrebbe essere il modo giusto per avvicinarvi a questa preparazione. ร davvero impossibile sbagliare quando preparate le cozze marinate: basterร un poโ di attenzione giusto nelle fasi iniziali che prevedono la pulizia del frutto di mare ma fatto ciรฒ la strada รจ tutta in discesa. Servitele con delle fette di pane bruschettato e il successo รจ assicurato.

Come preparare la ricetta delle cozze alla marinara
- Per prima cosa pulitele accuratamente seguendo la nostra guida su come pulire le cozze se siete alle prime armi. Il modo migliore per procedere รจ rimuovere la barbetta che fuoriesce afferrandola con le dita per poi raschiare il guscio con una paglietta. Lavatele sotto acqua corrente e tenetele da parte.
- In una padella scaldate lโolio con gli spicchi di aglio tritati (se non amate il sapore dellโaglio lasciateli interi cosรฌ da poterli rimuovere facilmente).
- Unite le cozze e coprite con il coperchio.
- Dopo pochi minuti controllate i molluschi, se si stanno aprendo aggiungete il prezzemolo fresco tritato e sfumate con il vino bianco.
- Quando non sentirete piรน odore di alcool sollevarsi dalla padella chiudete nuovamente con il coperchio e lasciate che le cozze si aprano completamente.
- Poi terminate con altro prezzemolo (a piacere) e una grattata di pepe.
- Servite le cozze alla marinara appena fatte accompagnandole con delle fette di pane tostato in padella e condito con un filo di olio extravergine di oliva. Non dimenticate il sughetto che si รจ creato sul fondo della pentola, filtratelo per eliminare la possibile presenza di sabbia e versatelo sui molluschi.
- A piacere potete anche servirle con uno spicchio di limone a parte.
Vi consigliamo di provare anche le nostre altre ricette con le cozze perchรฉ la loro versatilitร รจ davvero incredibile. Inoltre si cuociono in un batter dโocchio: ideali se cercate qualcosa da preparare al momento per i vostri ospiti.
Cozze alla marinara con pomodoro

Potete preparare questa ricetta di pesce anche con lโaggiunta di pomodori o pomodorini, e senza modificare troppo i passaggi di preparazione.
- Dopo aver terminato la preparazione delle cozze filtrate il liquido e mettetele da parte.
- In una seconda padella scaldate dellโolio e aggiungete circa 300 g di pomodorini lavati e tagliati.
- Lasciate cuocere qualche minuto, fino a che non saranno ben appassiti, poi aggiungete le cozze e il liquido filtrato.
- Cuocete per altri 2-3 minuti e poi servite il piatto caldo.
Conservazione
Le cozze alla marinara vanno consumata appena fatte. Si sconsiglia qualsiasi tipo di conservazione.