Come cucinare il rombo in padella, in modo facile e veloce? Ve lo spieghiamo subito, illustrandovi ogni passaggio della preparazione.
Per cucinare rombo in padella ci vuole davvero pochissimo. La cosa più importante, tanto per cominciare, è procurarsi una padella dotata di fondo antiaderente. In commercio esistono addirittura delle padelle appositamente pensate per la cottura del rombo, che si chiamano appunto romboniere. Ma a voi, ovviamente, basterà una semplice padella larga.
La seconda cosa da tenere in considerazione è che, prima di iniziare la cottura, dovrete far pulire ed eviscerare il pesce. Se sapete come pulire il rombo, potete fare questa operazione a casa, armandovi di un po’ di pazienza, ma potete anche chiedere al vostro pescivendolo di fiducia di farlo al posto vostro, trovandovi quindi il pesce già bello pronto per essere cotto.
Il rombo è un pesce magro, ricco di proteine e povero di grassi. Non esiste chiaramente un unico modo per cucinarlo, tuttavia nella nostra esperienza, accostato a patate e pomodorini dà il suo meglio. Pochi ingredienti quindi e una cottura semplice vi separano da un secondo piatto di pesce perfetto quando non sapete cosa cucinare per cena.
In alternativa potete cucinare il rombo al forno condito con del succo di limone o nella versione gratinata direttamente insieme alle verdure. Se invece non riuscite a trovare il rombo ma l’idea di preparare un secondo di pesce in padella vi piace, provate la nostra ricetta del merluzzo all’acquapazza.

Ingredienti
Per il rombo in padella
- Rombo pulito – 600 g
- Aglio – 1 spicchio
- Peperoncino – 1
- Pomodorini – 300 g
- Patate – 2
- Olio extravergine di oliva – 4 cucchiai
- Sale fino – q.b.
- Pepe – q.b.
Preparazione
Rombo in padella
In una padella scaldate l’olio con lo spicchio di aglio e il peperoncino.
Sbucciate nel frattempo le patate e riducetele a fettine piuttosto sottili aiutandovi con una mandolina o con un coltello affilato. Lo spessore ideale è di 2-3 mm.
Mettetele in padella, salatele e dopo averle rosolate unite un goccio di acqua e fatele cuocere per 10 minuti con il coperchio.
Adagiate poi i filetti di rombo, distribuite i pomodorini tagliati a metà e aggiustate di sale. Cuocete con il coperchio per 5 minuti.
Servite il tutto mentre è ancora caldo completando a piacere con del prezzemolo tritato fresco.
Per rendere il fondo di cottura ancor più saporito potete aggiungere al soffritto due filetti di acciughe sott’olio oppure, insieme ai pomodorini, un cucchiaio di capperi dissalati e delle olive taggiasche. Vi lasciamo un breve video della preparazione. A voi la scelta se infarinare o meno il pesce: noi, utilizzando i filetti, abbiamo omesso questo passaggio.
Conservazione
Il rombo cotto in padella si mantiene per un paio di giorni in frigorifero, ben coperto da pellicola. Riscaldatelo in padella a fiamma bassa prima di servirlo.