Brownie di fagioli neri al cioccolato: senza burro, farina e glutine
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Cucina Naturale
0/5 (0 Recensioni)

Brownies di fagioli neri al cioccolato senza farina

  • facile
  • 6
  • 10 min
  • 40 min
brownies ai fagioli neri

I brownies di fagioli neri sono un dolce sfizioso e naturale: perfetto per ogni occasione!

Oggi prepariamo dei deliziosi brownies di fagioli neri al cioccolato, un dolce particolare che vi sorprenderà al primo morso! I brownie sono un classico della cucina anglosassone e devono il loro nome alla tipica colorazione marrone, ma ne esiste anche una versione bianca, detta blondies.

Con la ricetta che vi proponiamo oggi andremo a realizzare un dolce molto simile, ugualmente buono e invitante. Grazie a questi dolcetti potrete gustare una ricca colazione o una golosa merenda proteica, ma saranno ottimi anche come chiusura di un pasto, per esempio accompagnati da gelato o panna montata. Se vi piacciono, potete aggiungere all’impasto delle noci o delle nocciole tritate grossolanamente.

Provateli anche voi: questi brownies senza burro e senza farina sono perfetti anche per i celiaci o per chi è in cerca di un dolce leggero e gustoso al tempo stesso!

Mani che raccolgono da una ciotola fagioli neri ammollati in acqua
Ammollare i fagioli neri – primochef.it

Ingredienti

Per i brownies di fagioli neri

  • Fagioli neri – 500 g
  • Cioccolato fondente – 70 g
  • Cacao amaro in polvere – 30 g
  • Zucchero – 150 g
  • Uova – 4
  • Olio di semi – 40 g
  • Vaniglia – 1 bacca
  • Lievito per dolci – 1 bustina
  • Sale fino – 1 pizzico

Preparazione

Brownies ai fagioli neri

1

Per prima cosa sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria.

2

Scolate i fagioli dal liquido di conservazione e trasferiteli in un mixer insieme all’olio e al cioccolato fuso. Frullate fino a ottenere una crema omogenea.

3

Unite anche le uova, lo zucchero, i semi della bacca di vaniglia, un pizzico di sale e la bustina di lievito e frullate di nuovo. Dovrete ottenere un impasto omogeneo.

4

Versatelo in uno stampo quadrato da 24 cm di lato (o equivalente rotondo o rettangolare) rivestito di carta forno e cuocete in forno a 180°C per 25 minuti circa, facendo la prova stecchino prima di sfornare.

5

Una volta freddi, tagliate i brownies a cubetti e serviteli.

Vi lasciamo anche un’altra ricetta per preparare degli ottimi brownies senza glutine se l’idea di utilizzare i fagioli nell’impasto ancora non vi convince.

Conservazione

I brownies al cioccolato senza glutine si conservano per 3-4 giorni sotto una campana per dolci.

Leggi anche
Conoscete la ricetta dei brownies 100 ore? Vale la pena aspettare tutto questo tempo?
0/5 (0 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 14 Giugno 2025 15:15

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Long Island Iced Tea