Cavolfiore al vapore: la ricetta per un contorno light
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Contorni
5/5 (2 Recensioni)

Cavolfiore al vapore

  • facile
  • 4
  • 10 min
  • 10 min
cavolfiore al vapore

Il cavolfiore al vapore non è solo una ricetta vegetariana (anzi vegana), ma anche un contorno facile e veloce da preparare nelle stagioni fredde.

Cucinare il cavolfiore al vapore è senza dubbio la scelta più sana: non si aggiungono condimenti, le proprietà nutritive si conservano come in nessun altro modo… insomma, un vero e proprio toccasana per la salute. Certo è che ottenere il giusto grado di cottura non è sempre semplice: il rischio di avere un cavolfiore molliccio è sempre in agguato.

Eppure cuocere la verdura a vapore è davvero semplice e basta qualche accortezza. La prima è di avere le cimette tutte della stessa dimensione così che la cottura risulti uniforme e la seconda è di posizionare i gambi, più tenaci, rivolti verso il basso. Per il resto è un gioco da ragazzi quindi vediamo insieme come procedere.

Cimette di cavolfiore
Cimette di cavolfiore

Ingredienti

Per il cavolfiore

  • Cavolfiore – 1

Preparazione

Cavolfiore al vapore

1

Per prima cosa staccate le cimette dal cavolfiore e lavatele bene sotto acqua corrente. Dividetele poi in modo che abbiano tutte all’incirca la stessa dimensione.

2

Versate due dita di acqua in una pentola, posizionate il cestello per la cottura a vapore e adagiate le cimette con il gambo rivolto verso il basso. Potete utilizzare sia il cestello di bamboo che quello in acciaio universale.

3

Chiudete con un coperchio e iniziate la cottura calcolando circa 10 minuti a partire dalla presa di bollore, quando effettivamente comincerà a formarsi il vapore. Per testare la cottura del cavolfiore è sufficiente infilzare il gambo con i rebbi di una forchetta e assicurarsi che risulti tenero.

Una volta pronto trasferitelo su un piatto e consumatelo come preferite, in insalata o come ingrediente base per la preparazione di altre ricette. Volendo potete anche cuocere il cavolfiore a vapore al microonde così da ridurre quasi a zero la fatica.

Conservazione

Il cavolfiore cotto si conserva in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica, per 2-3 giorni.

Leggi anche
Tutto quello che c’è da sapere sulla cottura a vapore

5/5 (2 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 11 Marzo 2025 11:28

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Pasta ubriaca