Come fare la marmellata di ciliegie: la ricetta facile per farla in casa
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Come Fare
4.5/5 (2 Recensioni)

Come fare la marmellata di ciliegie: ricetta e consigli utili

  • facile
  • 8
  • 30 min
  • 50 min
Marmellata di ciliegie

Ecco a voi la ricetta della marmellata di ciliegie fatta in casa, una delle confetture più golose che ci siano (ed è facilissima da fare).

Il mondo delle conserve vi affascina ma non osate lanciarvi in una ricetta a base di frutta del genere? Non temete: vi spiegheremo i trucchi per realizzare una marmellata di ciliegie perfetta, da far invidia alla classica ricetta della nonna.

Questa preparazione è alla portata di tutti i cuochi, anche dei meno esperti. Ottima spalmata sul pane a colazione, è perfetta anche per farcire i dolci, come la classica crostata. Cominciamo subito a vedere tutti i passaggi per realizzare questa fantastica confettura di ciliegie.

Ciotola di vetro con marmellata di ciliegie e ciliegie fresche attorno
Confettura di ciliegie – primochef.it

Ingredienti

Per la marmellata di ciliegi

  • Ciliegie – 1 kg
  • Zucchero – 300 g
  • Limone bio – 1

Preparazione

Marmellata di ciliegie

1

Per iniziare lavate le ciliegie, asciugatele e eliminate picciolo e nocciolo (con lo strumento apposito, oppure con una bacchetta di legno, una cannuccia o semplicemente con un coltellino).

2

Mettetele in una ciotola con zucchero, succo e buccia di limone, mescolate e lasciate riposare per un paio d’ore (oppure per una notte intera se avete il tempo).

3

Trascorso il tempo necessario, trasferite il tutto in una casseruola e fate cuocere a fuoco medio. Di tanto in tanto mescolate ed eliminate l’eventuale schiuma della marmellata che si forma in superficie. La confettura di ciliegie cuocerà per circa 50 minuti. Potete scegliere di frullare la frutta con un minipimer, per una marmellata senza pezzi e liscia, oppure lasciarla più grossolana.

4

Infine, per sapere se è pronta, fate la prova del piattino: la vostra confettura sarà cotta quando, versandone mezzo cucchiaino di su un piatto freddo inclinato, non colerà velocemente.

5

Una volta pronta, versate la confettura bollente nei barattoli sterilizzati e chiudete subito i coperchi dei vasetti. Lasciate raffreddare la marmellata in vasetto sterilizzato capovolgendo i barattoli in modo da creare il sottovuoto.

Avete problemi a snocciolare le ciliegie? Ecco un video tutorial che renderà questo passaggio velocissimo:

Marmellata senza zucchero: l’alternativa leggera

Il modo migliore per realizzare una confettura leggera senza zuccheri aggiunti è utilizzare le mele. Naturalmente dolci e con la buccia ricca di pectina, sono perfette per ottenere una deliziosa marmellata di ciliegie senza zucchero, ottima sul pane o per realizzare crostate light.

Confettura di ciliegie veloce, la ricetta con il fruttapec

Pre preparare una marmellata di ciliegie veloce, anzi velocissima, senza l’utilizzo del Bimby dovete per forza scegliere la pectina, che viene venduta a diverse concentrazioni per velocizzare ancor di più i passaggi e utilizzare più o meno zucchero. In questo caso vi consigliamo di diminuire a 300 g di zucchero e, per la stessa quantità di ciliegie (1,5 kg intere) usare una bustina di pectina 3:1.

  1. Lavate, pulite e snocciolate la frutta.
  2. Mettetela in pentola insieme alla pectina e allo zucchero (tutto a freddo) e portate e ebollizione.
  3. A piacere aggiungete il limone (succo e scorza grattugiata) e mescolate dai 3 ai 5 minuti sempre mentre il composto bolle.
  4. Togliete la pentola dal fuoco, mescolate ancora per circa 1-2 minuti.
  5. In ultimo versate la marmellata in vasetti sterilizzati, chiudete con coperchio e capovolgeteli in modo che, con il calore della conserva di ciliegie, si crei il sottovuoto.

Se amate questo frutto, provate tutte le nostre ricette con le ciliegie!

Conservazione

I vasetti di marmellata, in qualsiasi modo decidiate di realizzarla, si conservano per circa 3 mesi in un luogo fresco e asciutto. Una volta aperti vanno conservati in frigo e consumati entro 4-5 giorni. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

Leggi anche
Marmellata di ciliegie con il Bimby: buona e veloce da fare
4.5/5 (2 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 21 Aprile 2025 11:17

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Quanto ci va a preparare l’uovo alla coque? Minuti, foto e videoricetta per un risultato perfetto!