Direttamente dall’Africa, il cous cous di verdure è sbarcato in Sicilia, diventando un piatto tipico della zona. Scopriamo insieme come preparalo!
Il cous cous, sebbene sia considerato da molti una ricetta etnica, è largamente diffuso nel sud Italia, soprattutto in Sicilia. Preparare il cous cous di verdure è un ottimo modo per accostarsi in una sola volta a due culture differenti.
Preparare il cous cous è piuttosto semplice e vi basterà seguire le nostre indicazioni per scoprire una preparazione che difficilmente abbandonerete! La cottura del cous cous per assorbimento vi permetterà infatti di ottenere granelli ben sgranati perfetti per ogni preparazione.

Come preparare il cous cous vegano
- Come prima cosa, portate a bollore dell’acqua e quando avrà raggiunto il bollore, versate il cous cous, unite un pizzico di sale grosso e coprite con un piatto. Perchè sia cotto ci vorranno circa 5 minuti, ma seguite le indicazioni sulla confezione.
- Nel frattempo dedicatevi alla cipolla. Sbucciatela e affettatela finemente. Scaldate una padella con un cucchiaio di olio e fatela stufare dolcemente per una decina di minuti. Dovrà risultare tenera e traslucida a fine cottura.
- Lavate e tagliate finemente la zucchina, la melanzana e il peperone.
- Fate cuocere nella stessa padella anche le verdure che avete scelto per una decina di minuti o fino a quando risulteranno croccanti.
- Unite le spezie, il pomodoro a fette e mescolate.
- Quando anche il cous cous sarà pronto trasferitelo in padella per farlo insaporire.
- Distribuite nei piatti insieme a qualche fettina di limone, perfetta per bilanciare il sapore deciso delle spezie.
La videoricetta del cous cous di verdure:
Conservazione
Il cous cous vegetariano si conserva anche per 2-3 giorni in frigorifero in un contenitore apposito con coperchio a chiusura ermetica e può essere gustato anche freddo per un pranzo veloce, bilanciato e sfizioso. Sconsigliamo la congelazione in freezer.
Se vi è piaciuta questa ricetta facile e veloce, scoprite come preparare il cous cous freddo e tutte le idee per condirlo!
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC