Ingredienti:
• 500 g di ciliegie
• 2 uova
• 150 g di marmellata di ciliegie
• 300 g di farina 00
• 280 g di zucchero
• 1 limone
• 130 g di burro
• 1 pizzico di sale
difficoltà: facile
persone: 8
preparazione: 30 min
cottura: 30 min

La crostata di ciliegie è un dolce squisito e profumato, perfetto da portare in tavola in qualsiasi occasione, sia servito come dessert che per colazione o merenda.

Oggi prepariamo una favolosa crostata di ciliegie, un dolce irresistibile per tutti gli amanti delle torte e di questi succosissimi frutti. Se volete prepararla vi consigliamo di utilizzarle belle mature, morbide e di un colore rosso scuro tendente al nero, che renderanno questa ricetta perfetta.

Siete pronti per preparare questa torta con ciliegie fresche insieme a noi? Allora cominciamo: ecco a voi la ricetta della crostata di ciliegie. Sarà perfetta soprattutto per chi ha la fortuna di avere un albero e frutti in abbondanza!

Crostata di ciliegie
Crostata di ciliegie

10 ricette detox per tornare in forma

Come fare la crostata di ciliegie fresche

  1. Cominciamo dalla preparazione della pasta frolla. Prendete la farina e mettetela sul vostro piano di lavoro.
  2. Unite lo zucchero (circa 150 g), il burro a temperatura ambiente, le uova e la scorza di limone, infine aggiungete un pizzico di sale.
  3. Cominciate ad impastare finché non avrete ottenuto un composto bello omogeneo, dopodiché fatelo riposare dandogli la forma di una palla e avvolgendolo in un foglio di pellicola trasparente per circa 30 minuti.
  4. A questo punto passiamo alla farcia. Eliminate il nocciolo e il picciolo dalle ciliegie e lavatele sotto acqua corrente, dopodiché mischiatele con lo zucchero e il limone e mescolate bene la frutta per farla insaporire. Aggiungete la marmellata per rendere l’impasto cremoso.
  5. Quando la pasta frolla avrà riposato a sufficienza, stendetene una parte dando la forma di un cerchio e foderate uno stampo per torte. Fate dei buchi nel fondo con una forchetta e inserite la farcitura al suo interno, poi decorate con le classiche strisce di pasta, formando una griglia sulla superficie.
  6. Cuocete la torta in forno a 180 °C per una mezzora circa, finché i bordi della pasta non saranno dorati. Buon appetito!

Provate anche tutte le nostre ricette con le ciliegie!

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Ciliegie Cucina italiana Ricette estive

ultimo aggiornamento: 01-06-2020


Cracker fatti in casa: la ricetta dal risultato garantito

L’ossobuco: la tenerezza della cucina milanese