Ricetta dei flan di porri: come fare gli sformatini di verdura
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Antipasti
4/5 (17 Recensioni)

Flan di porri

  • facile
  • 6
  • 10 min
  • 65 min
Flan di porri

I flan di porri sono una meraviglia per gli occhi… e per il palato! Ecco la ricetta classica di questi sformatini deliziosi.

I flan di porri sono quello che vi ci vuole se siete alla ricerca di un antipasto diverso dal solito. Questi sformatini di verdure sono buoni, facili da fare e perfetti per ogni occasione e nella nostra ricetta di oggi vi sveleremo i trucchi per ottenere una consistenza e un gusto impeccabili.

Il segreto, trattandosi di una preparazione semplice, è scegliere ingredienti di qualità. Tenete poi presente che non esiste un unico modo per preparare i flan: c’è chi usa la panna, chi la besciamella e chi la ricotta. Tutti questi ingredienti, insieme alle uova, contribuiscono a rendere lo sformato di porri leggero e goloso. Noi abbiamo optato per una miscela di latte e panna.

Per quanto riguarda i porri invece, abbiamo cotto in padella solo la parte bianca, dal sapore più delicato e dalla consistenza più tenera. Nessuno però vi vieta di utilizzare anche la parte verde semplicemente affettandola più fine e cuocendo finché non si sarà completamente intenerita.

Servite i vostri flan ai porri con una fonduta o una crema di parmigiano, oppure con della bagna cauda (le acciughe stanno benissimo con i porri). A piacere decorate con del porro fritto: nelle occasioni più importanti farete un figurone!

Padella con porri a rondelle in cottura
Cottura porri – primochef.it

Ingredienti

Per il flan di porri

  • Porri – 4
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Panna fresca – 200 ml
  • Latte intero – 100 ml
  • Parmigiano grattugiato – 3 cucchiai
  • Uova – 3
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Per gli stampi

  • Burro – q.b.

Preparazione

Sformatini (o flan) di porri

1

Prendete i porri, rimuovete le radici e la parte dura verde scuro e tagliateli a metà per il lungo. Sciacquateli sotto acqua corrente per rimuovere eventuali residui di terra quindi affettateli finemente.

2

A questo punto prendete una casseruola capiente e scaldate due cucchiai di olio di oliva extravergine. Aggiungete i porri, un pizzico di sale e di pepe e lasciate in cottura per circa 30 minuti. Il segreto, infatti, sta proprio nella loro consistenza: dovrete ottenere dei porri morbidissimi. Se necessario aiutatevi con acqua o brodo vegetale.

3

Quando i porri saranno cotti trasferiteli nel boccale del mixer a immersione insieme a panna, latte, uova e formaggio grattugiato. Frullate fino a ottenere un composto omogeneo.

4

Imburrate 6 stampi appositi (vanno bene anche i pirottini usa e getta di alluminio) e suddividete tra questi il composto ottenuto, riempiendoli fino a un centimetro dal bordo.

5

Adagiateli in una pirofila e versate in quest’ultima tanta acqua bollente quanta ne serve ad arrivare a metà dello stampo. Cuocete poi in forno a 160°C per 35 minuti.

6

Sformateli mentre sono ancora caldi e serviteli con una salsa a piacere.

Come accennato, ci sono diversi modi di preparare il flan di porri. Se preferite realizzarli con la besciamella preparatela seguendo la nostra ricetta e utilizzando 30 g di farina, 30 g di burro e 250 ml di latte. Vi serviranno poi le uova e il parmigiano previsti dalla ricetta, nient’altro. Una versione ancor più leggera si ottiene invece utilizzando 250 g di ricotta, le uova e il parmigiano che vi abbiamo già indicato.

Conservazione

Questi flan si conservano per circa 2-3 giorni in frigorifero, in un contenitore con coperchio a chiusura ermetica o ben avvolti nella pellicola trasparente. Potete congelare le forme in freezer se avete utilizzato tutti ingredienti freschi.

Leggi anche
Flan di zucca e porri
4/5 (17 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 16 Ottobre 2025 12:09

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Come fare il paté di olive: perfetto per animare antipasti e buffet!