Le melanzane grigliate sott’olio sono ottime come antipasto oppure nei panini. Ecco la nostra ricetta per prepararle, anche con olio e aceto.
Conservare le melanzane è un modo semplice per averne sempre a disposizione, anche durante il freddo inverno, da servire come antipasto o da gustare sul pane. Le melanzane grigliate sott’olio sono perfette per questo scopo perché sono tra le conserve più semplici in assoluto. Le uniche accortezze, come sempre, riguardano la sterilizzazione dei vasetti e l’utilizzo di tappi nuovi.
Preparare le melanzane sott’olio, per il resto, non nasconde grandi insidie: si grigliano le melanzane a fettine e si dispongono nei vasetti di vetro condendo gli strati con aglio, menta e peperoncino. Una volta coperto il tutto con olio è possibile sterilizzare nuovamente i vasetti oppure riporli in dispensa così come sono.
Nel caso la stagione delle melanzane sia passata oppure se vi siete accorti che sono amare, meglio farle spurgare prima di procedere con cottura e conservazione. Questo difficilmente si verifica con le melanzane dei vostri orti o del contadino o quando sono di stagione. Noi le prepariamo spesso grigliate perché il procedimento è più immediato rispetto alle classiche melanzane sott’olio e quindi perfetto se siete alle prime armi con le conserve estive.
La tecnica in sostanza è quella vista per le zucchine grigliate sott’olio. Investendo qualche ora del vostro tempo potrete realizzare una bella scorta di sott’olio che vi terrà compagnia durante l’inverno. Pronti a scoprire come procedere?

Ingredienti
Per le melanzane sott’olio
- Melanzane – 2
- Aglio – 2 spicchi
- Menta – 20 foglie
- Peperoncino rosso fresco – 1
- Olio extravergine di oliva – q.b.
- Sale grosso – q.b.
Preparazione
Melanzane grigliate sott'olio
Per prima cosa lavate le melanzane, privatele delle estremità e riducetele a fette di 3-4 mm di spessore. Una mandolina potrebbe esservi di aiuto in questo passaggio.
Trasferitele poi in uno scolapasta formando degli strati e condendo ciascuno con un poco di sale grosso. Coprite con un piatto, posizionate un peso e lasciate spurgare per almeno 30 minuti. Tenete presente che spurgare le melanzane potrebbe non essere necessario.
A questo punto, rimuovete il sale in eccesso e grigliate le melanzane su una bistecchiera rovente, un paio di minuti per lato. Mano a mano che sono pronte adagiatele su un piatto a raffreddare, senza sovrapporle.
Preparate i condimenti tagliando a fettine gli spicchi di aglio, lavando e asciugando le foglie di menta e tritando il peperoncino.
Adagiate le melanzane grigliate nei vasetti sterilizzati e distribuite tra uno strato e l’altro, alternandoli, aglio, peperoncino e menta. Dopo un paio di strati di verdura cominciate a versare dell’olio per riempire i buchi così sarete certi che si distribuisca bene. Arrivati a un paio di centimetri dal bordo, coprite con olio extravergine di oliva, assicurandovi che arrivi fino in fondo e che non rimangano bolle d’aria.
Chiudete con un tappo nuovo e sterilizzate i vasetti in acqua bollente, assicurandovi che siano coperti da almeno due dita di acqua. Portate a bollore, calcolando 20 minuti da quel momento e fate raffreddare in acqua. Alcuni ripongono in dispensa i vasetti saltando questo passaggio ma noi troviamo che sia più sicuro eseguirlo. Aspettate almeno un mese prima di assaggiarle.
Vi lasciamo anche una videoricetta simile alla nostra con tutti i passaggi per realizzarle.
Melanzane grigliate sott’olio e aceto
Dopo aver tagliato e grigliato le melanzane, portate a bollore una pentola con 1,5 l di aceto e 0,5 l di vino bianco, unite un cucchiaino di sale grosso e sbollentate le melanzane per 5 minuti.
Scolatele e adagiatele su un canovaccio pulito e lavato senza ammorbidente e fatele asciugare per un giorno. Trasferitele poi nei vasetti sterilizzati alternando tra gli strati aglio a fettine, foglioline di menta e peperoncino tritato. Coprite con l’olio e premete con il manico di un cucchiaio per far fuoriuscire tutta l’aria. Lasciare riposare i vasetti senza avvitare il tappo per qualche ora, poi eventualmente rabboccate l’olio. Chiudete con un tappo nuovo e riponete in dispensa per almeno tre settimane prima di consumarli oppure fateli bollire per 20 minuti in modo da formare il sottovuoto.
Come conservare le melanzane grigliate
Cominciamo con il dire che quelle fatte in casa non hanno la “sicurezza” di quelle acquistate: occorre prestare molta attenzione a tutte le fasi del processo e se proprio non si vogliono correre rischi, meglio sterilizzare sempre i vasetti chiusi.
Le melanzane poi vanno conservate in dispensa, al buio, e una volta aperte riposte in frigorifero e consumate nell’arco di una settimana.