La ricetta dei peperoni ripieni di carne è davvero semplice e perfetta per utilizzare al meglio questa gustosa verdura per un secondo piatto saporito e sostanzioso.
I peperoni ripieni di carne macinata sono un’alternativa ai classici peperoni imbottiti alla napoletana (una ricetta molto più ricca che prevede anche l’uso di capperi e olive). Perfetti per ricette estive gustose o per i vostri secondi estivi di carne, in questo caso il ripieno è insaporito con la paprika; vi consiglio di utilizzare la paprika dolce se amate i sapori più delicati o quella piccante se preferite i gusti più intensi.
I peperoni ripieni possono essere preparati anche in anticipo, in modo da averli già pronti e da riscaldarli prima di servirli. In alternativa, possono essere conservati in frigorifero all’interno di un contenitore a chiusura ermetica per due giorni al massimo.

Preparazione dei peperoni ripieni di carne al forno
- Iniziate ammollando le fette di pane nel latte. In una ciotola a parte mescolate il macinato di manzo con l’uovo, il pane grattugiato, la paprika, il Parmigiano, l’aglio tritato e l’erbe aromatiche.
- Strizzate il pane ammollato con le mani e unitelo al resto degli ingredienti.
- Successivamente lavate i peperoni, eliminate la calotta superiore e svuotateli accuratamente. Sciacquate anche l’interno e farcite i peperoni con il ripieno a base di carne.
- Copriteli con le loro calotte (che avete tenuto da parte in precedenza) e disponete su di una teglia foderata con carta da forno. Infornate in forno già caldo a 180°C per 35-40 minuti circa. Sfornate e lasciate intiepidire leggermente prima di servire. Buon appetito!
Peperoni ripieni al forno: consigli, conservazione e varianti
Il consiglio è quello di scegliere peperoni non troppo grandi o troppo a punta, in modo che riescano a stare “in piedi” da soli. Se proprio non riuscite a farli stare su, tagliateli per lungo: problema risolto!
Possono essere consumati per un paio di giorni dopo la preparazione, anche freddi.
Se di solito i peperoni proprio non li digerite, vi diamo un consiglio: non mangiate la buccia. Vedrete che non vi rimarranno più sullo stomaco!
Se questa ricetta vi è piaciuta, ma volete una cosa completamente diversa, provate i peperoni ripieni senza carne: una deliziosa variante vegetariana! La carne può anche essere sostituita con del riso o delle verdure avanzati, per un’idea che unisce golosità e riciclo. In alternativa, potete aggiungere tutto ciò che preferite: del formaggio (che in cottura diventerà bello filante e cremoso), o magari sostituite la paprika con del peperoncino o del curry.
Per concludere, vi lasciamo tutte le nostre ricette di peperoni ripieni: provatele tutte!
Mai più dieta punitiva! Scarica QUI il ricettario light di Primo Chef.