Porri e patate al forno, la ricetta del contorno perfetto
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Contorni
5/5 (1 Recensione)

Porri e patate al forno

  • facile
  • 4
  • 15 min
  • 40 min
Pirofila con porri e patate cotti al forno e gratinati

Con pochi ingredienti è possibile portare in tavola un contorno diverso dal solito. Stiamo parlando di porri e patate al forno.

Ci sono alcuni abbinamenti in grado di creare un perfetto equilibrio di sapori e consistenze al punto da essere utilizzati in molte, moltissime ricette. Uno di questi è porri e patate che, nella ricetta di oggi, vi proponiamo al forno. Ottimi da servire come contorno, ma facili da trasformare in un vero e proprio secondo piatto aggiungendo del formaggio, porri e patate al forno si preparano in pochissimo tempo.

Vi avvisiamo però che non esiste un unico modo di prepararli. In sostanza però dovrete disporre sul fondo di una pirofila uno strato di patate a fette, poi uno di porri a rondelle, aggiungere un liquido per la cottura e infine, a piacere, completare con formaggio grattugiato. Noi siamo soliti sbollentare le patate così da rendere la cottura più rapida ma è del tutto facoltativo.

Come liquido c’è chi utilizza il latte (va benissimo anche quello di soia per ottenere un piatto vegetale), chi il brodo vegetale e chi l’acqua. Insomma, l’importante è rispettare il quantitativo di liquidi previsto dalla ricetta e accertarsi che le patate siano ben cotte quanto sfornate.

Sfruttando la medesima accoppiata di sapori potete realizzare anche delle deliziose polpette di porri e patate, una torta salata oppure delle vellutate come la vichyssoise o la crema parmentier, entrambe tipiche della cucina francese. Ora però vediamo nel dettaglio come preparare patate e porri al forno.

Pentola sul fuoco con patate in cottura
Cottura patate – primochef.it

Ingredienti

Per porri e patate

  • Patate – 600 g
  • Porri – 2
  • Latte intero – 200 ml
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.
  • Olio extravergine di oliva (o burro) – q.b.
  • Formaggio grattugiato – 50 g

Preparazione

Porri e patate al forno

1

Per prima cosa sbucciate le patate, tagliatele a fette di un centimetro e sbollentatele in acqua salata per 10 minuti. È importante che restino sode e non si disfino.

2

Nel frattempo rimuovete la parte finale del porro, quella verde scura, e le radici. Riducetelo poi a rondelle di circa 0,5-1 cm di spessore e tenetele da parte.

3

Oliate o imburrate una pirofila adatta alla cottura in forno. Disponete sul fondo le patate sovrapponendole leggermente. Coprite poi con i porri. Aggiustate di sale e pepe e versate il latte cercando di farlo penetrare in tutti i punti. Coprite con il formaggio grattugiato e cuocete in forno a 180°C per 30 minuti.

4

Vi consigliamo di lasciar intiepidire il tutto per almeno 10 minuti prima di servirlo.

Per rendere questo piatto più ricco e saporito potete aggiungere del formaggio filante, tipo provola, mozzarella o fontina, oppure dei dadini di prosciutto cotto o pancetta, in quantità a piacere. Come accennato, al posto del latte potete utilizzare anche una bevanda vegetale, purché senza zuccheri. Noi vi consigliamo quella di soia, ma vanno bene anche mandorla o avena. Sconsigliamo quella di riso perché ha un gusto troppo dolce.

Alternativa al latte è la panna fresca, ideale per ottenere un piatto ancor più cremoso. Se invece volete rimanere sul leggero, meglio optare del del brodo vegetale. Ottima anche l’idea di coprire il tutto con della besciamella, spolverare con il formaggio grattugiato e poi cuocere in forno.

Conservazione

Porri e patate si mantiene in frigo, chiuso in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Potete scaldarlo in forno o in friggitrice ad aria prima di servirlo.

Leggi anche
Un goloso contorno di porri al forno gratinati
5/5 (1 Recensione)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 28 Ottobre 2025 12:15

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Pasta zucca e funghi