Oggi prepariamo le lasagne alla zucca. Ecco una ricetta naturale e genuina per un primo piatto vegetariano e perfetto per la stagione autunnale.
Oggi vediamo come preparare le lasagne alla zucca, un primo piatto perfetto da preparare durante l’autunno, quando è possibile trovare zucche fresche di stagione. La zucca gialla, raccolta in autunno, può essere conservata anche per tutto l’inverno ed è un ottimo ingrediente per moltissimi piatti, dai primi ai dessert.
Questa è una ricetta base che può essere arricchita in base al proprio gusto: noi vi consigliamo di provare anche le lasagne alla zucca e funghi, aggiungendo semplicemente 150 g di funghi trifolati tra gli strati!

Preparazione delle lasagne alla zucca
- Iniziate pulendo bene la cipolla, poi affettatela sottile e tagliate la zucca a dadini delle stesse dimensioni. Prendete un’ampia padella, ponetela sul fuoco e scaldate un filo d’olio, unite la cipolla e fate rosolare per un paio di minuti a fiamma vivace.
- Quando la cipolla sarà diventata bella trasparente unite anche la dadolata di zucca, mescolate e coprite la padella con il coperchio.
- Salate e fate cuocere per 7-8 minuti in modo da ammorbidire la zucca. A cottura ultimata trasferite zucca e cipolla in una terrina capiente, unite la besciamella e mescolate bene.
- Passate ora alla composizione delle lasagne: prendete una pirofila in ceramica o vetro e versate sul fondo un filo d’olio, coprite con uno strato di besciamella e zucca una spolverata di parmigiano e coprite con uno strato di pasta, coprite ancora con la besciamella e proseguite formando tutti gli strati fino a terminare tutti gli ingredienti a vostra disposizione.
Infornate in forno già caldo a 220°C e fate cuocere per 10-15 minuti. A cottura ultimata togliete dal forno e servite le lasagne ben calde, buon appetito!
Se amate quest’ortaggio, vi consigliamo di provare anche tutte le nostre ricette con la zucca. Oppure, in alternativa, ecco tutte le nostre migliori ricette di lasagne!