Spiedini di frittata, l'antipasto perfetto
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Antipasti
5/5 (1 Recensione)

Spiedini di frittata

  • facile
  • 4
  • 15 min
  • 15 min
Piatto con spiedini di frittata, zucchine, pomodorini e mozzarella

Gli spiedini di frittata sono un antipasto che richiede poco tempo per essere preparato e piacerĂ  sicuramente a tutti.

La frittata è il salvacena per eccellenza ma da oggi diventerĂ  anche il vostro salva-aperitivo/antipasto preferito. Come? Grazie agli spiedini di frittata, facili da preparare e altrettanto semplici da personalizzare. Come frittata infatti potete utilizzare sia la ricetta classica che una versione piĂ¹ ricca con patate o spinaci.

Per quanto riguarda gli spiedini veri e propri invece, potete comporli in base ai vostri gusti aggiungendo dei pomodorini, delle olive, cipolline sott’aceto o ciliegie di mozzarella. Insomma, sfruttare la frittata per realizzare un antipasto veloce è un’idea davvero geniale.

Il nostro consiglio è di realizzarli non troppo grandi – una lunghezza di circa la metĂ  rispetto a quelli di carne è l’ideale – e servirli adagiati su un letto di insalata. Volendo potete anche preparare la frittata in anticipo di uno o due giorni e conservarla avvolta nella pellicola. Gli stessi spiedini si possono assemblare qualche ora prima.

Vediamo quindi tutti i passaggi per realizzare questo sfizioso antipasto, ideale da servire sia in occasione delle feste natalizie che delle grigliate estive.

Vista dall'alto frittata al prezzemolo su piatto bianco con forchetta
Frittata al prezzemolo – primochef.it

Ingredienti

Per la frittata

  • Uova – 6
  • Latte – 50 ml
  • Prezzemolo tritato – 1 cucchiaio
  • Sale fino – q.b.
  • Olio extravergine di oliva – q.b.

Per le zucchine

  • Zucchine – 2
  • Sale fino – q.b.
  • Origano secco – q.b.

Per gli spiedini

  • Pomodorini – 16
  • Ciliegine di mozzarella – 8
  • Olio extravergine di oliva – q.b.

Preparazione

Spiedini di frittata

1

Per prima cosa occorre preparare la frittata. Rompete le uova in una ciotola, unite una presa di sale, il latte e il prezzemolo fresco tritato al coltello. Sbattete bene con una forchetta.

2

Oliate una padella di 24 cm di diametro e, una volta calda, versate le uova. Fate cuocere la vostra frittata con il coperchio per circa 10 minuti quindi giratela aiutandovi con un piatto o con il coperchio stesso. Proseguite la cottura anche dall’altro lato per 5 minuti.

3

Una volta pronta, trasferitela su un piatto e fatela raffreddare. Tagliatela poi a quadrati di 3-4 cm di lato.

4

Nel frattempo lavate le zucchine, privatele delle estremitĂ  e riducetele a strisce di 3-4 mm di spessore aiutandovi con una mandolina.

5

Scaldate una piastra o una bistecchiera e grigliate le zucchine 2 minuti per lato. Mano a mano che sono pronte trasferitele su un piatto e conditele con sale e origano essiccato.

6

Ora che tutti gli ingredienti sono pronti non resta che assemblare gli spiedini. Iniziate inserendo un pomodorino, poi un pezzetto di frittata, una zucchina ripiegata su se stessa, ancora frittata e poi al centro una ciliegina di mozzarella. Ripetete a specchio con frittata, zucchina, frittata e pomodorino.

7

Adagiate gli spiedini su un piatto o su un letto di insalata, conditeli con poco olio e serviteli.

Ecco la nostra idea per preparare gli spiedini di frittata. Come accennato potete realizzare la frittata che preferite e arricchire i vostri spiedini anche con altri ingredienti. A nostro parere stanno benissimo le olive verdi ma anche delle cipolline borrettane.

Conservazione

Gli spiedini si mantengono in frigorifero per un paio di giorni, ben coperti da pellicola. Vi consigliamo di servirli a temperatura ambiente.

Leggi anche
Spiedini di frittata
5/5 (1 Recensione)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 27 Ottobre 2025 9:38

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
PiĂ¹ vecchi
PiĂ¹ recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Muffin multicolore