Vediamo i passaggi, gli ingredienti e la ricetta per realizzare le rape rosse trifolate in padella con aglio e succo di limone.
Sicuramente poco conosciute e per questo anche poco utilizzate nella nostra cucina, le barbabietole o rape rosse, sono un ingrediente da non sottovalutare. Oggi vi proponiamo la ricetta per preparare delle saporite rape rosse trifolate, ideali da servire, calde o fredde, come contorno.
Delle barbabietole è possibile consumare sia le foglie che il tubero caratterizzato da un colore rosso intenso e da un sapore dolce. Le prime invece si possono cucinare al pari delle bietole (o erbette) semplicemente ripassate in padella con olio e aglio. Quindi, se avete la fortuna di trovare le barbabietole con il loro ciuffo ricordatevi di non buttarlo.
Le rape rosse si possono trovare sia precotte, molto pratiche e perfette per ridurre i tempi di cottura, sia fresche. Potete consumare le barbabietole crude in insalata, grattugiandole come se fosse una carota. Sono ottime condite con una semplice citronette così come in una deliziosa insalata con lo yogurt.
Con il loro colore rosso acceso si prestano alla realizzazione di moltissimi piatti scenografici. Tra i più apprezzati ci sono il risotto e l’hummus ma se proprio volete osare, provate gli gnocchi di barbabietola: resterete incantati dalla loro bellezza (e bontà ).

Ingredienti
Per le barbabietole in padella
- Barbabietole rosse (precotte) – 6
- Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
- Aglio – 1 spicchio
- Limone (succo) – 2 cucchiai
- Sale fino – q.b.
- Pepe – q.b.
- Prezzemolo tritato (facoltativo) – 1 cucchiaio
Preparazione
Barbabietole rosse in padella
Sgocciolate bene le rape rosse dall’eventuale liquido di conservazione poi tamponatele con un foglio di carta assorbente. Tagliate le rape a metà e poi a spicchi e tenetele momentaneamente da parte.
Prendete una padella capiente, versate sul fondo un filo d’olio e aggiungete gli spicchi di aglio sbucciati. Mettete sul fornello e fate rosolare l’aglio a fiamma bassa in modo da non farlo bruciare.
Aggiungete le barbabietole tagliate a spicchi, insaporite con sale, pepe e succo di limone. Socchiudete con il coperchio e fate cuocere per 8-10 minuti. A cottura ultimata spegnete il fuoco e servite immediatamente profumando a piacere con una spolverata di prezzemolo tritato fresco.Â
Al giorno d’oggi è molto più semplice trovare le barbabietole precotte. Se però avete la fortuna di trovare quelle fresche ancora da cuocere allora dovrete per prima cosa lavarle bene in modo da rimuovere eventuali residui di terra, togliere poi il ciuffo (se presente), che potrete utilizzare al pari di bietole e spinaci, quindi sbucciarle con un pela patate.
Il tempo di cottura delle barbabietole è di 40-50 minuti se lasciate intere. Potete ridurli semplicemente tagliandola a pezzi. Ottima anche l’idea di cuocere le barbabietole in pentola a pressione: basteranno 15-20 minuti.
Conservazione
Queste verdure trifolate si conservano tranquillamente 2-3 giorni in frigorifero, ben coperte dalla pellicola trasparente o, ancora meglio, all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.