Torta di mele senza latte: la ricetta della torta soffice
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Dolci e Dessert
3.4/5 (17 Recensioni)

Torta di mele senza latte

  • facile
  • 8
  • 15 min
  • 45 min
Torta di mele senza latte

La torta di mele senza latte è buona e soffice proprio come il dolce originale: ecco come prepararla in casa!

Oggi realizziamo insieme una torta di mele senza latte, una variante del classico dolce ideale da servire per una colazione o una merenda sfiziosa, ma che può essere anche una golosa alternativa ai soliti dessert da fine pasto. In questo caso un ciuffo di panna o una pallina di gelato verranno in vostro soccorso per renderlo più raffinato.

Si tratta di una torta di mele soffice e deliziosa, proprio come quella tradizionale che preparava la nonna, ma per prepararla non si usa il latte. Questo la rende adatta a chi non può assumere latticini o è allergico. Per lo stesso motivo nella ricetta utilizziamo l’olio al posto del burro.

Impasto torta di mele
Impasto torta di mele

Ingredienti

Per la torta

  • Farina 00 – 270 g
  • Uova – 3
  • Zucchero semolato – 200 g
  • Acqua – 100 ml
  • Olio di semi – 80 ml
  • Mele – 3
  • Limone Bio – 1
  • Estratto di vaniglia – 1 cucchiaino
  • Lievito per dolci – 1 bustina
  • Sale fino – 1 pizzico

Preparazione

Torta di mele senza latte (né burro)

1

Per cominciare rompete le uova in una ciotola, unite lo zucchero, la scorza grattugiata del limone, l’estratto di vaniglia e un pizzico di sale e montate il tutto con le fruste elettriche fino a che non sarà diventato chiaro e spumoso.

2

Sempre con le fruste in azione, versate a filo prima l’olio e poi l’acqua e solo in ultimo la farina setacciata con il lievito.

3

Sbucciate le mele e riducetele a fettine sottili prima di unirne due all’impasto.

4

Versate il tutto in uno stampo a cerniera foderato di carta forno oppure oliato e infarinato del diametro di 24 cm. Distribuite poi sulla superficie la mela rimasta e cuocete a 180°C per 45-50 minuti. Fate la prova stecchino dopo i primi 40 minuti di cottura.

5

Fate raffreddare completamente il dolce prima di toglierlo dallo stampo e servirlo. A piacere potete spolverizzarlo con dello zucchero a velo.

Ecco il video di una ricetta simile alla nostra (noterete alcune piccole differenze tra le proporzioni degli ingredienti ma il procedimento è invariato).

Della torta di mele esistono moltissime varianti “senza” tutte accomunate da bontà e semplicità. Provate anche la torta di mele senza burro, quella senza uova (perfetta per i vegani) oppure senza glutine, ottima in caso di intolleranza.

Conservazione

La torta di mele si mantiene 2-3 giorni sotto una campana per dolci. Se le temperature dovessero essere eccessivamente alte, meglio conservarla in frigorifero.

Leggi anche
Torta di mele: e tu come la fai? 13 varianti del più tradizionale dei dolci fatti in casa!

3.4/5 (17 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 24 Febbraio 2025 9:15

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Paccheri alla Vittorio