La verza stufata in padella è un contorno saporito e ricco di gusto, perfetto da accompagnare a qualsiasi secondo di carne.
Se siete alla ricerca di un contorno ricco di gusto e sapore, ma soprattutto che non vi faccia perdere troppo tempo ai fornelli, ecco per voi la nostra fantastica verza stufata! Questo piatto, che viene insaporito con aglio, speck e pepe, è buonissimo se gustato accompagnandolo a piatti di carne, ma ha talmente carattere che può anche essere mangiato come piatto unico veloce.
Per questa ricetta abbiamo deciso di utilizzare dello speck, che con il suo gusto affumicato darà un sapore eccezionale al piatto. Se volete, però, potete anche servirvi di altri affettati, come il prosciutto crudo e il bacon, perfetti per la loro spiccata sapidità.
Insomma, cominciamo subito a preparare questa deliziosa portata!
Ingredienti per la ricetta della verza stufata (per 4 persone)
- 1 cavolo verza
- 80 g di speck
- 1 spicchio di aglio
- 1 bicchiere di brodo
- olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- 1/2 cucchiaino di senape
DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 30′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 10′

Come cucinare la verza stufata
Per prima cosa pulite la verza, rimuovendo le foglie esterne troppo dure, e poi tagliatela grossolanamente. Lavate le striscioline sotto acqua corrente e poi lasciatele asciugare.
In una padella antiaderente fate rosolare uno spicchio d’aglio con un filo di olio extravergine di oliva. Mettete anche lo speck e lasciate insaporire per pochi minuti. Inserite ora la verza in padella e saltate aggiungendo sale e pepe.
Bagnate il tutto con qualche mestolo di brodo, poi lasciate il tutto in cottura per una ventina di minuti, girando di tanto in tanto. Una volta che il brodo si sarà ridotto, inserite mezzo cucchiaino di senape e mescolate bene! Con questa mossa segreta darete al piatto un sapore unico e inimitabile. Buon appetito!
E se volete scoprire altre ricette con la verza, ecco a voi il pasticcio di patate e verza al forno. Non perdetevi anche i nostri migliori contorni di Natale!
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Riproduzione riservata © 2023 - PC