Waffle vegani: la ricetta perfetta per una colazione light senza uova
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Cucina Naturale
3.5/5 (11 Recensioni)

Waffle senza uova vegani

  • facile
  • 4
  • 15 min
  • 10 min
Waffle vegani

Sembra impossibile preparare dei waffle senza uova? No, e ve lo dimostriamo con la ricetta dei waffle vegani.

I waffle vegani, preparati con la ricetta senza uova, proprio come nelle versioni più tradizionali risultano croccanti fuori e morbidi all’interno. Nonostante manchi l’ingrediente principale della ricetta, non resterete affatto delusi da questa versione senza uova. Il segreto infatti sta nello scaldare bene la piastra e nel preparare un impasto della giusta consistenza.

Perfetti per la colazione (la pastella si può preparare anche il giorno prima e conservare in frigorifero per la mattina seguente) o la merenda, potrete gustarli con sciroppo d’acero, creme spalmabili, marmellate e frutta di ogni tipo. Sono ottimi per esempio con lo yogurt e i frutti di bosco ripassati in padella.

Preparare una colazione diversa dal solito non è poi così difficile. Certo, occorre un minimo di organizzazione ma dall’altro lato inizierete la giornata con qualcosa di sostanzioso e molto più salutare visto che sarete proprio voi a prepararlo. Quindi, oltre ai waffle, provate anche i pancake senza uova e i muffin vegani ai mirtilli o, perché no, preparate voi stessi degli ottimi cornetti da intingere in un cappuccino con latte vegetale.

Macchinetta per waffle
Macchinetta per waffle

Ingredienti

Per i waffle senza uova

  • Farina 0 – 270 g
  • Olio di semi di girasole – 40 g
  • Zucchero di canna – 30 g
  • Latte vegetale – 300 ml
  • Aceto di mele – 1 cucchiaio
  • Lievito per dolci – 1 bustina
  • Vanillina – 1 bustina
  • Sale fino – 1 pizzico

Preparazione

Waffle vegani

1

Per preparare i vostri waffle vegani, versate in una ciotola capiente la farina 00, lo zucchero semolato, il lievito per dolci in polvere, la vanillina e infine un pizzico di sale. Mescolate e tenete da parte.

2

In una ciotola versate il latte, l’aceto e l’olio e mescolate in modo da emulsionare tutti gli ingredienti. Unite poi il tutto alle polveri mescolando con una frusta da cucina.

3

Versate con l’aiuto di un mestolo o di una caraffa con beccuccio parte del composto nell’apposita piastra per waffle ben riscaldata e oliata e fate cuocere per alcuni minuti, tenendo conto del fatto che la cottura sarà un po’ più lunga rispetto a quella dei waffle classici con le uova.

4

Una volta cotti, rimuovete i waffle aiutandovi con una spatola e impilateli su un piatto. Proseguite fino a esaurimento dell’impasto. Servite i vostri waffle vegani con frutta, creme o del semplice sciroppo d’acero.

In questo video potete trovare tutti i passaggi per realizzarli e capire il giusto quantitativo di pastella da versare nello stampo.

Siete alla ricerca di altre idee per una colazione diversa dal solito? Provate anche i nostri pancake vegan e non ve ne pentirete.

Varianti

In questa ricetta abbiamo utilizzato il latte vegetale per rendere la ricetta adatta anche a coloro che seguono una dieta vegana. Potrete tuttavia utilizzare del tradizionale latte vaccino se vi interessa ottenere semplicemente una preparazione senza uova.

Inoltre, se volete un colore più simile ai waffle tradizionali non dovrete fare altro che aggiungere una punta di curcuma nell’impasto.

Tenete poi presente che tutti i waffle si possono preparare anche in forno utilizzando gli appositi stampi. Se di silicone sarà sufficiente versare la pastella e cuocere in forno a 180°C per 15 minuti, se in altro materiale assicuratevi di oliarli alla perfezione prima di cuocerli.

Conservazione

Questi dolcetti perfetti per la colazione sono buonissimi se consumati appena fatti, ancora croccanti fuori e morbidi dentro. Se non doveste finirli potete conservarli per massimo 1 giornata in frigorifero e riscaldarli anche nel microonde prima di servirli.

Leggi anche
Colazione veg: le ricette migliori per iniziare la giornata

3.5/5 (11 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 16 Ottobre 2025 10:48

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Crescione di zucca e patate, perfetto per l’autunno