Andiamo alla scoperta delle migliori ricette con il pane raffermo: creiamo dei piatti meravigliosi ed evitiamo gli sprechi!
Oggi prepariamo tante gustosissime ricette con il pane raffermo, un vero e proprio jolly in cucina, perfetto per essere utilizzato in tantissime preparazioni differenti.
Diciamoci la veritร , se cโรจ una cosa che avanza sempreโฆ quella รจ proprio il pane! Alimento diffusissimo sulle tavole di tutto il mondo, il suo basso costo e la sua indispensabilitร ci porta a comprarne, spesso, un pochino di piรน di quel che serve.
Ma che cosa significa pane raffermo? Questo termine indica il pane vecchio, non piรน fresco e che dunque si รจ indurito. Il pane, quando rimane in dispensa per due o tre giorni, comincia a perdere croccantezza allโesterno poichรฉ la crosta assorbe lโacqua interna, mentre invece al contrario la mollica diventa dura e friabile.
Invece di buttarlo via, seguite queste ricette di recupero che vi sorprenderanno! Dolci, polpette, primi piattiโฆ ce nโรจ per tutti i gusti!
Pancotto

Il pancotto รจ uno dei piatti della tradizione povera italiana piรน famoso in assoluto, perchรฉ si prepara praticamente con due ingredienti: acqua e pane. Certo, poi si va a insaporire con altri ingredienti, ma la sostanza resta questa. Se invece volete un sapore piรน deciso potete usare il brodo.
Il risultato? Una zuppa delicata e saporita. Basta lasciate tutto in cottura una mezzora e mantecare con del formaggio, e il gioco รจ fatto!
Come fare il pancotto
- 800 g di pane raffermo
- 1 l di acqua
- sale q.b.
- pepe q.b.
- formaggio grattugiato q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- erbe aromatiche a piacere
Gnocchi di pane

Un altro modo delizioso per recuperare il pane vecchio รจ preparare degli gnocchi fatti in casa. Lโimpasto si crea con pane ammollato nel latte, uova, farina e sale e pepe, e una volta pronti e cotti in acqua bollente salata si possono condire in tantissimi modi.
Se cercate un piatto raffinato, lโavete trovato: gli gnocchi di pane vi faranno volare!
Ingredienti per preparare gli gnocchi di pane
- 250 g di pane raffermo
- 1 uovo
- 250 g di latte
- 200 g di farina
- sale q.b.
- pepe q.b.
- noce moscata q.b.
Canederli

Siamo sempre davanti a un primo piatto, e piรน o meno si tratta di uno gnocco gigante. Se non li aveste mai sentiti, i canederli sono una delle tradizioni piรน diffuse nel Tirolo: chiamati anche Knรถdel, si tratta di gnocchi di grosse dimensioni preparati con latte, uova e speck, serviti poi in brodo o al sugo.
Qui il sapore รจ davvero forte e deciso, e ad ogni assaggio sentirete in bocca tutti i profumi del Nord Italia. Provate i canederli fatti in casa, non ve ne pentirete!
Ingredienti per la ricetta dei canederli
- 200 g di pane raffermo
- 1,5 l di brodo di carne
- 2 uova, 100 g di speck
- 100 ml di latte
- 1 scalogno
- pepe q.b.
- prezzemolo fresco tritato q.b.
- sale fino q.b., farina q.b.
- noce moscata q.b.
- olio extra vergine di oliva q.b.
Polpette di pane

Ora scendiamo e andiamo in Sud Italia, precisamente in Puglia, dove vengono preparate le polpette di pane. Il pane raffermo รจ uno degli ingredienti base delle polpette, ma qui diventa il vero protagonista del piatto: viene mischiato con uova e formaggio, passato nel pangrattato e poi fritto.
Il risultato? Che ve lo diciamo a fare, una bomba di sapore! Provate queste fantastiche polpette di pane!
Ingredienti per fare le polpette di pane
- 500 g di pane raffermo
- 2 uova
- 60 g di formaggio grattugiato
- sale q.b
- pepe q.b.
- prezzemolo q.b.
- pangrattato q.b.
Pappa al pomodoro

Da Nord a Sudโฆ passiamo per il centro! Andiamo in Toscana e prepariamo forse uno dei piatti italiani piรน famosi al mondo: la pappa al pomodoro! La versione tradizionale vuole proprio come elemento fondamentale il pane raffermo, che qui si amalgama al pomodoro, alla cipolla, al basilicoโฆ per un risultato da favola!
Provate a prepararla in casa e vedrete: piacerร a tutti quanti!
Ingredienti per la pappa al pomodoro
- 600 g di pomodori di stagione
- 2 spicchi dโaglio
- 1 cipolla bianca
- 250 g di pane raffermo toscano
- olio extravergine di oliva q.b.
- brodo vegetale q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- basilico fresco q.b.
Torta di pane

Se stavate aspettando i dolci, siamo pronti a sorprendervi con questa prelibatezza: la torta di pane! Anche qui la tradizione italiana ci dona tantissimo: in molte zone viene preparata una torta con cioccolato e pane che si chiama torta paesana, e la nostra ricetta รจ molto simile.
Questo รจ un dessert perfetto per tutte le occasioni, da un finepasto goloso a una colazione. Da provare!
Ingredienti per la torta di pane e cioccolato
- 200 g di pane raffermo
- 100 g di burro
- 100 g di cioccolato fondente
- 120 ml di latte
- 1 cucchiaio di cacao amaro
- 2 uova
- 150 g di zucchero
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito
Budino di pane

Altro giro, altro dessert! Questo piatto di recupero รจ un trionfo di sapori: latte, uvetta, zucchero, uova e ovviamente il pane, che diventa lโelemento in grado di unire e valorizzare tutti gli altri ingredienti. Dolce molto diffuso negli States e in Inghilterra, oggi รจ diventato celebre anche da noiโฆ e fatto in casa รจ davvero sorprendente!
Siete pronti per unโesperienza davvero favolosa? Allora mettetevi allโopera e preparate anche voi il budino di pane!
Ingredienti per il budino di pane
- 500 ml di latte
- 150 g di pane raffermo
- 30 g di uvetta sultanina
- 30 g di burro
- 160 g di zucchero
- 3 uova, mandorle a lamelle q.b.
- 1 bustina di vanillina
- caramello salato q.b.
Crostini, pangrattato eโฆ

Infine, come ultimo consiglio, ecco qualche ricetta lampo da fare con il pane. Se proprio non sapete piรน che farne e avete giร assaggiato tutte le nostre ricette di recupero, cโรจ sempre la possibilitร di preparare dei crostoni, crostini o di fare il pangrattato.
Potete frullarlo con spezie e aromi e fare un pangrattato fatto in casa, tagliarlo a cubetti e saltarlo in padella con aglio, olio ed erbe aromatiche, o usarlo a fettone e fare dei crostoni in forno.
Gli utilizzi, poi, si fanno fatica a contare: impanatura, crostini per insalata, zuppe o minestre, condimento per primi piatti, base per antipasti o anche piรน semplicemente crostoni da portare in tavola come accompagnamento!